Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rugby, una simbiosi perfetta tra agonismo e lealtà sportiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Rugby, una simbiosi perfetta tra agonismo e lealtà sportiva
Sport

Rugby, una simbiosi perfetta tra agonismo e lealtà sportiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Una delle discipline sportive in costante crescita e che sta guadagnando sempre più consensi a Potenza è senza alcun dubbio il rugby. Sostegno, rispetto e onore sono alcuni dei capisaldi di questo sport che più di ogni altro riesce a creare una simbiosi perfetta tra agonismo e lealtà sportiva. Nel capoluogo lucano sono i “leoni neroverdi” del CUS Potenza Rugby a portare avanti questa nobile disciplina fatta di sacrificio ma anche di tante bellissime soddisfazioni.

cus rugby

A 7 anni dalla sua fondazione, il CUS Potenza Rugby sta raccogliendo, in queste ultime stagioni, i frutti di una programmazione a lungo termine che la società ha posto alla base del suo percorso rugbistico rivelatosi, sin ora, sicuramente lungo e difficile ma anche pieno di soddisfazioni.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Il serio e costante impegno uniti alla passione ed alla dedizione di tutto il gruppo, ha consentito ai ragazzi, sulla base delle esperienze maturate in questi anni, di accrescere il proprio livello generale di gioco, migliorandosi domenica dopo domenica, anno dopo anno.

Attualmente il CUS Potenza Rugby conta su un nucleo di circa 35 atleti e partecipa al campionato di serie C – Poule 2 organizzato dal comito pugliese della Federugby, che conta 8 squadre in totale. Rullino di marcia da campioni per i ragazzi allenati da coach Giovanni Passarella che hanno vinto 9 partite su altrettanti incontri, con il primo posto in classifica a due lunghezze di vantaggio sulla diretta inseguitrice, il Salento Rugby di Aradeo (LE).

passarella cus potenza rugby
Coach Giovanni Passarella

Il CUS Potenza Rugby paga 4 punti di penalizzazione per la mancanza di squadre giovanili ma di giovani leoni ve ne sono e partecipano al campionato di under 18 grazie alle proficue collaborazioni tecniche con le altre società lucane attive appunto nei settori giovanili come l’ASD Oppido Lucano Rugby e la ASD Genzano Rugby, confluite nella Franchigia Territoriale Giovanile Integrata “Lupi di Oppido”. Inoltre vi sono altri piccoli “leoncini” che svolgono attività rugbistica grazie alle collaborazioni che da diversi anni si sono instaurate con alcuni Istituti Compresivi del capoluogo e del comprensorio, nella quali si sta sviluppando il “Progetto scuola” che coinvolge ragazzi tra i 10 e 14 anni, anche con disabilità cognitivo – motorie (autismo per esempio).

Continueremo a seguire il campionato dei leoni nero verdi.

rugby

Potrebbe interessarti anche:

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”

A Potenza il primo incontro degli ex studenti ISEF

Tag CUS Potenza Rugby, Giovanni Passarella, rugby
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2017 9 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donato Sabia, una medaglia d’oro che torna a brillare
Successivo Operazione antidroga dei carabinieri in tutta Italia coordinata dalla Procura di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?