Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria
Cronaca

Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

La droga, hashish, era stata nascosta nel pacco, contenente alimentari, destinato ad un parente detenuto nel carcere di Potenza ma gli agenti di polizia penitenziaria lo hanno scoperto durante i controlli che normalmente fanno.
Il familiare del detenuto è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

Nel darne notizia, il segretario regionale del Sappe (Sindacato  Autonomo Polizia Penitenziaria), Saverio Brienza, si complimenta con il  personale di Polizia Penitenziaria che con grande professionalità è riuscito ancora una volta ad evitare l’introduzione illecita di droga, con il rischio che tale sostanza possono provocare seri problemi.

Alla luce di quanto accaduto, Brienza ripropone un problema denunciato da tempo dal Sappe:  mentre si pensa sempre di più a migliorare le condizioni di vita dei detenuti all’interno delle carceri, non si pensa a dare strumenti efficaci al personale di Polizia Penitenziaria che è chiamata ad assicurare la sicurezza e la legalità negli istituti di pena.

- Advertisement -
Ad imageAd image

carcere-4

“Il rinvenimento della droga – afferma Brienza –  è avvenuto grazie al “fiuto” ed all’esperienza della Polizia Penitenziaria sempre in prima linea e quasi sempre da sola a combattere i fenomeni criminali che si consumano nelle carceri lucane. Da parte sua – conclude il segretario del Sappe di Basilicata – l’Amministrazione penitenziaria non mette invece a disposizione del personale, tra l’altro in sotto organico, mezzi e strumenti di sicurezza”.

polizia penitenziaria
A riguardo, Brienza chiede all’Amministrazione Penitenziaria di istituire nella regione Basilicata un Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria, così come sono già presenti nelle altre regioni, che consentono di ottenere eccellenti risultati.

 

Potrebbe interessarti anche:

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano

Tag carcerere, droga, sappe, Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017 22 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In fiamme un prefabbricato nel quartiere Bucaletto a Potenza
Successivo L'Ambasciatore britannico Jill Morris in visita all'università di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?