Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto "sanremosol" e rapporto tra Matera e Sanremo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Progetto "sanremosol" e rapporto tra Matera e Sanremo
Cultura ed EventiPolitica

Progetto "sanremosol" e rapporto tra Matera e Sanremo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Il legame indissolubile che Matera ha mantenuto con le sue radici e con il suo patrimonio culturale rappresenta un elemento di straordinario valore, in particolare per le giovani generazioni”.

Lo sostiene l’assessore Paola D’Antonio a commento dell’edizione di “SanremoSol” in concomitanza con la manifestazione che si svolge dal 7 all’11 febbraio.

“L’impegno di Giuseppe Grande ideatore e direttore di Sanremo Sol diventa, per questo, uno strumento straordinario di sinergia e di promozione che non può che far bene a tutti coloro che sono coinvolti”

- Advertisement -
Ad imageAd image

In questo senso il patto d’azione fra Matera e Sanremo, insieme alle istituzioni scolastiche e agli organizzatori della rassegna, diventa un tassello importante su cui costruire futuri rapporti e futuri programmi.

Il sociologo tedesco Friedrich Tenbruck, infatti, sostiene: “La musica è un fenomeno culturale centrale, perché essa nella sua peculiarità di volta in volta attivata, concore a determinare il carattere, la continuità e lo sviluppo di cui fa parte”.

Ecco perché, oltre qualsiasi confine geografico, il valore rappresentato dalle potenzialità messe in campo dalla musica in un contesto ampio e variegato come la cultura, diventano ptuno nodale di un processo di sviluppo complessivo.

“Sono certa – conclude l’assessore D’Antonio – che il meccanismo innescato dal progetto “SanremoSol”, giunto alla sua seconda edizione, possa innescare meccanismi positivi per i territori coinvolti e soprattutto per le generazioni future”.

Potrebbe interessarti anche:

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso

Tag D'Antonio, matera, sanremo, sanremosol
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017 18 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tajani presidente parlamento europeo: Castelluccio evento storico
Successivo Entra nel vivo l'edizione 2017 del "Carnevale di Lavello"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?