Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: "Un 2016 con il segno più ma c'è ancora molto da fare"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Pittella: "Un 2016 con il segno più ma c'è ancora molto da fare"
IN EVIDENZAPolitica

Pittella: "Un 2016 con il segno più ma c'è ancora molto da fare"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

E’ stata intitolata #DatiDiFatti la consueta conferenza stampa di fine anno convocata questa mattina dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. Durante l’incontro con i giornalisti il governatore ha illustrato “le sfide e le azioni di un anno del governo regionale”, con uno sguardo proiettato al futuro. Dodici mesi, quelli da poco trascorsi, che il governatore lucano ha definito “complessi, faticosi, frenetici, veritieri, proficui e resilienti”.

Contents
Alcuni dati Il 2016…in breveSistema produttivoCreditoAccompagnamento all’occupazioneInnovazione e FormazioneCultura e spettacoloAmbiente e InfrastruttureSanità e SocialeIn fase di completamento:AgricolturaAltre azioni

pittella_basilicata

Il presidente Pittella ha ripercorso in breve e in maniera puntuale le tappe e i risultati raggiunti nel 2016, partendo da alcuni dati su occupazione, turismo, impresa, newco, start-up, stazione appaltante e turismo. “Il nostro – ha detto Pittella – è stato un lavoro costante, che non ha mai subito pressioni. Non abbiamo mai esitato nel raggiungere obiettivi importanti condivisi nella programmazione. I risultati conseguiti – ha però evidenziato – sono inversamente proporzionali alla percezione che c’è stata in Basilicata. E’ stato un anno difficile, con cambiamenti importanti a livello nazionale, con il Referendum e con incidenti di percorso, anche personali. In tutto questo, però – ha messo in chiaro –  il lavoro non ha subito pressioni ed è andato avanti, sortendo risultati insperati”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

basilicata_pittella

Il governatore lucano si è quindi soffermato su argomenti di grande importanza per lo sviluppo della regione, partendo da Patto per il Sud, masterplan Arpab, sblocco del fondo ex card carburante e ponendo l’accento su interventi di grande respiro, quali la riforma sanitaria, i piani della disabilità, dei rifiuti e dei trasporti. Particolare attenzione è stata riservata inoltre all’unificazione dei Consorzi di bonifica lucani, all’attivazione in Basilicata del servizio ferroviario Frecciarossa e all’Accordo Rai quadriennale. Si è parlato poi di credito alle imprese, misure di accompagnamento all’occupazione, innovazione e formazione, cultura, agricoltura e sociale.

Pittella, ha poi annunciato che “la Regione proverà a tagliare traguardi ancora più importanti” ed ha annunciato che “a febbraio ripartirà il giro per i territori per accogliere suggerimenti”.

Alcuni dati 

  • Pil Basilicata: + 5,5 % (fonte Istat – Confindustria – SRM – Svimez)
  • Occupazione: 1700 unità III trimestre 2015/III trimestre 2016
  • Disoccupazione 2016 – I trimestre 2016: 12,0 % (Italia 10,9 %; Mezzogiorno 18,6 %). Basilicata II regione dopo Abruzzo nel Mezzogiorno. – 2,7 % rispetto al 2014 (fonte.Check up Mezzogiorno)
  • Imprese Attive e capitali + 8,5 % (Mezzogiorno 5,8 %) – Check up Mezzogiorno
  • Newco : + 10,1% (Mezzogiorno 7,5 %) – Check up Mezzogiorno
  • Start-up: 300 (180 microcredito; 30 lavoro autonomo; 80 avviso competitività)
  • Affidamenti Stazione appaltante + 135 % (Mezzogiorno – 12,4 %) – Check up Mezzogiorno
  • SUA-RB: 663 mln gare indette e pubblicate. Media ribasso del 16%
  • Turismo: presenze Basilicata + 5 % (rispetto al 2015)

Il 2016…in breve

  1. Patto Sud
  2. Sblocco Fondo Ex card carburante
  3. Masterplan Arpab
  4. Riforma sanitaria
  5. Piano disabilità
  6. Piano rifiuti
  7. Piano trasporti
  8. Consorzio unico di bonifica
  9. Freccia Rossa
  10. Accordo Rai quadriennale

Sistema produttivo

  • Piani Sviluppo Industriale (PIA): 120 Meuro, 95 Piani di Sviluppo istruiti.
    2585 occupati tra nuovi e salvaguardati (+ 10 Meuro per lo scorrimento da Fondo ex card carburante)
  • Fondo Microcredito: 733 iniziative finanziate in 85 Comuni (oltre 16,5mln€) >
    generato e/o salvaguardato occupazione per oltre 1.700 unità.
    (In corso verifica per nuova proroga)
  • Bando Sostegno alla competitivtà delle PMI: 12 Meuro PMI: 419 imprese finanziate e 210 nuovi posti di lavoro previsti. (Nuovo scorrimento per impegnare intera dotazione)
  • Pacchetto CreOpportunità: 22 Meuro per start up e liberi professionisti (In corso)
  • Bando Formazione continua delle imprese (Spic) 8 Meuro per la formazione
    dei lavoratori (In corso)

Credito

  • Fondo garanzia per il capitale circolante: 89 operazioni garantite, 15,2 Meuro
    di garanzie rilasciate a fronte di 19,3 Meuro di finanziamenti erogati alle PMI
  • Fondo Garanzia PO FESR Basilicata 2007-2013 (per investimenti e cpaitale circolante): 42 operazioni garantite, 12,9 Meuro di garanzie rilasciate a fronte di 16,1 Meuro di finanziamenti erogati alle PMI
  • Fondo Venture Capital: acquisite partecipazioni in 9 società per un investimento a carico del Fondo di 2,7 Meuro oltre a 1,8 Meuro di investimenti da parte di coinvestitori privati
  • Fondo Tranched Cover: il portafoglio, garantito da un cash collateral di 1,6 Meuro, comprende 38 finanziamenti a PMI alle quali sono stati erogati complessivamente 9,5 Meuro
  • Rafforzamento accesso al credito PMI lucane (Capitalizzazione Confidi: 1637 operazioni assicurate per totale di oltre 100 Mln con moltiplicatore di 14,28 %)

Accompagnamento all’occupazione

  • Tirocini beneficiari Copes e fuoriusciti mobilità in deroga: 1871 destinatari stimati (4,6 Mln)
  • Garanzia Giovani: da maggio 2014 a dicembre 2016 presi in carico 14.162 NEET
  • Ammesse a finanziamento 459 imprese (752 lavoratori assunti o trasformati) > 15 Mln
  • Incentivi fiscali assunzione lavoratori svantaggiati: 334 imprese, 619 lavoratori, 8,9 Mln
  • Interventi per lavoratori fuoriusciti platea ammortizzatori in deroga: 1550 partecipanti (9,9 Mln)
  • Interventi lavoratori socialmente utili: 26 domande CIG in deroga per 215 lavoratori (736 mila euro)

Innovazione e Formazione

  • Completamento infrastruttura di ricerca Campus Manufacturing per l’innovazione che sarà inaugurato a breve
  • L.R. Istituzione Agenzia regionale Lavoro e Transizioni nella vita attiva (LAB)

Cultura e spettacolo

  • Piano triennale spettacolo (2016-18) e piano annuale spettacolo 2016; albo degli operatori (120 iscritti): 2 meuro all’anno
    (55 % per progetti FUS nazionale e regionale e 45% per progetti regionali per un totale di circa 1300 occupati)
  • Creazione del Circuito musicale regionale (BCM) e del circuito teatrale lucano (scena lucana)
  • Bando APQ cinema per digitalizzazione di 17 sale cinematografiche

Ambiente e Infrastrutture

  • Accordo Asso Arpa
  • Accordo Ispra
  • Accordo ISS
  • APQ Bonifica siti inquinati (46 Mln da Cipe): ad oggi 56,2 % attuato
  • 4 nuovi treni su tratta Pz-Fg e Pz-Sa (16,31 Mln)
  • 6 nuovi treni Fal (29 Mln)
  • Apertura collegamento SS 585 Fondovalle del Noce e lotto Capoposto – SS 655 Bradanica

Sanità e Sociale

  • Redazione Piani intercomunali per servizi socio assistenziali
  • Investimenti infrastrutture e tecnologie per presidi ospedalieri (80 milioni di euro)
  • Card celiaci (Primi in italia)
  • Screening mammografico (ampliamento fasce di età. 45-74 anni)
  • Piano regionale di contrasto alla violenza di genere
  • Progetto Istituto reumatologico lucano
  • Sito internet malattie rare
  • Attivazione progetto autismo
  • Accordo quadro attuativo protocollo sperimentale nazionale contro il caporalato
  • Studio progetto «We are the people»
In fase di completamento:
  • Elisoccorso notturno
  • Radioterapia al San Carlo

Agricoltura

  • Avvio Psr 2014-2020: 281,1 Meuro pari al 41.4% del programma
  • Bandi Psr, Giovani (24 MEuro primo insediamento), Biologico (87,3 MEuro),

Leader che passano da 8 a 5 (37,5 MEuro), Innovazione-Ricerca-Filiere (manifestazioni interesse), Promozione e Valorizzazione (3,2 MEuro), Agroambiente (12 Meuro), Comuni (12,5 Meuro)

  • Accordo Regione Basilicata – A.B.I. per credito su investimenti PSR
  • Marchio collettivo olio lucano, verso disciplinare IGP. Riconoscimento SNQZ Bovino Podolico al pascolo
  • Marketing e Comunicazione: (Vinitaly, MACfrut, Sana, Biolife, Salone del Gusto, Malta, Fruitogistica, Girolio d’Italia, Alleva Expo Sud, Masterchef ecc.). Basilicata regione partner con Cina di MacFrut 2017. Educazione alimentare, collaborazione con Istituti Agrari e Alberghieri

Altre azioni

  • Accordo con Arma dei Carabinieri per finanziare la riqualificazione della Caserma Lucania
  • Rafforzamento sicurezza sui territori (Caserma Scanzano)
  • Apertura Scuola di Alta Formazione per il Restauro nella città di Matera

buon anno basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero

Tag #DatiDiFatti, conferenza stampa, marcello pittella, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2017 13 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo inseguimento, la polizia ferma minore alla guida di auto rubata
Successivo In possesso di una pistola, due giovani arrestati dai carabinieri a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?