Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Card Carburante, sbloccate le risorse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Ex Card Carburante, sbloccate le risorse
Politica

Ex Card Carburante, sbloccate le risorse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“Anche se in ritardo, le buone notizie arrivano anche per la Basilicata“. Lo sostiene, attraverso l’ufficio stampa, il presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, evidenziando che “il decreto che sblocca 68 milioni di euro, da utilizzare subito per finanziare misure importantissime come il reddito minimo d’inserimento, interventi di sviluppo e azioni per l’occupazione stabile, non può che essere il migliore augurio che arriva ai tanti lucani e che mi carica, in prospettiva del nuovo anno, di un ottimismo che vorrei trasmettere all’intera Basilicata, quale risorsa per affrontare le difficoltà quotidiane e le sfide che il mercato ci lancia“.

“Lo sblocco dei fondi provenienti dall’ex card carburante è un atto importantissimo per dare tante risposte ai più deboli“. E’ quanto sostiene, da parte sua,  il consigliere regionale di Basilicata del Pd, Mario Polese, secondo il quale la firma del protocollo d’intesa tra Regione,Ministeri dello Sviluppo economico e Finanze “ci consente di mettere in campo misure che interpretano al meglio la linea politica e programmatica del governo regionale guidato dal Presidente Marcello Pittella.
“Penso anzitutto al reddito minimo di inserimento, una misura rilevante di sostegno al reddito e di inclusione che – sostiene Mario Polese – non solo darà ristoro a tante famiglie lucane ma che mira al reinserimento lavorativo dei beneficiari.
Dall’altro lato, – prosegue Polese – pari importanza è attribuita agli interventi che favoriranno l’occupazione e l’innovazione. Il protocollo siglato infatti prevede una dotazione finanziaria per la creazione di occupazione stabile, interventi per l’industria 4.0, ed interventi di risparmio energetico e mobilità sostenibile.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”

Tag ex card benzina, marcello pittella, Mario Polese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016 23 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Strumentale e quotidiana distorsione dei fatti": il sindaco De Ruggieri risponde all'opposizione
Successivo Capodanno Rai a Potenza, Confcommercio e Apt a sostegno dell'evento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?