Stamane, puntuale alle 7.35, nella stazione di Potenza Centrale è giunto il Frecciarossa. Partito da Taranto, collegherà in quattro ore Roma e proseguirà per Firenze, Bologna e Milano.
Un applauso liberatorio ha accolto l’arrivo del convoglio da parte dei passeggeri (una quarantina complessivamente) e dello stesso presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, in stazione per essere presente ad un evento che si attendeva da tempo.

Dal Frecciarossa è sceso anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale, parlando con Pittella, ha confermato la disponibilità della propria regione a sostenere i costi del nuovo servizio che avvicina la Puglia e soprattutto Taranto alla Basilicata.
Ricordiamo che il servizio sarà “in prova” per un anno e co-finanziato dalla Regione Basilicata per un importo iniziale massimo di 3 milioni di euro (cifra questa fissata considerano 0 utenti) che potrà subire degli aggiustamenti in corso d’opera, in base all’utilizzo del servizio stesso.
E’ prevista una corsa al giorno e il costo per la tratta Potenza-Salerno è di 14,50 euro. Per Roma, invece, in classe standard, il costo è di 63,50 euro mentre per arrivare a Milano, sempre con partenza da Potenza, ci vorranno 113,50 euro. Trenitalia ha annunciato che saranno inserite delle promozioni.
Di seguito le dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, sul nuovo servizio ferroviario.
Al presidente Pittella abbiamo chiesto se, dopo l’entrata in funzione del Frecciarossa, si prevedono altri interventi per migliorare i collegamenti anche viari interni alla Basilicata e con le regioni limitrofe.
Con il Frecciarossa è giunto a Potenza anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano il quale si è soffermato sui rapporti consolidati con la Regione Basilicata, sulla base di comuni intenti con il presidente Pittella.
Le dichiarazioni dei due governatori.