Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: "Sospendo sciopero della fame per la telefonata ricevuta dal Quirinale. Grazie Presidente"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bolognetti: "Sospendo sciopero della fame per la telefonata ricevuta dal Quirinale. Grazie Presidente"
AttualitàIN EVIDENZA

Bolognetti: "Sospendo sciopero della fame per la telefonata ricevuta dal Quirinale. Grazie Presidente"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2016
Condividi
Condividi

“Nel dire grazie al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto onorami della sua attenzione, comunico che ho deciso di sospendere lo sciopero della fame che avevo iniziato alla mezzanotte del 9 ottobre. Grazie Presidente, ero certo di trovare e di incontrare il suo ascolto. Ero certo di potermi rivolgere a Lei con fiducia e di trovare le porte spalancate”.

Lo ha annunciato pochi minuti fa Maurizio Bolognetti, Membro della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.

“Per me, per noi militanti della nonviolenza ghandiana, che dialoghiamo e abbiamo dialogato in questi giorni usando il linguaggio dei nostri corpi; per noi che abbiamo a cuore il rispetto della Legge, della Costituzione, dello Stato di diritto, della legalità e della legalità costituzionale, il dialogo e l’ascolto da parte Sua, Presidente, si traduce in cibo, in nutrimento”, ha dichiarato Bolognetti.

- Advertisement -
Ad imageAd image

mattarella

“Signor Presidente, vive in noi ed è presente nel nostro agire la consapevolezza di quanto per anni ha ripetuto Marco Pannella: “la strage di diritto e di legalità ha per inevitabile corollario, nella storia, la strage di popoli” e, aggiungo io, anche di vite.

Occorre rimettere questo nostro Stato sul binario del legalità costituzionale; occorre affermare il rispetto dell’art. 27 della Costituzione; occorre che l’amministrazione della giustizia onori la Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo e il dettato costituzionale”.

“Grazie Presidente, per me, per noi, le sue parole sono vita, nutrono la vita del diritto per la quale ci battiamo da sempre e che è scritta a lettere d’oro nel preambolo al nostro Statuto: “Il Partito Radicale proclama il diritto e la legge, diritto e legge anche politici del Partito Radicale, proclama nel loro rispetto la fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni, proclama il dovere alla disobbedienza, alla non-collaborazione, alla obiezione di coscienza, alle supreme forme di lotta nonviolenta per la difesa, con la vita, della vita, del diritto, della legge”, ha affermato il membro della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.

bolognetti_3

“Grazie Presidente, grazie anche per l’attenzione che ha voluto prestare alle mie missive – ha concluso Bolognetti – Grazie e Viva la Legge, La Costituzione, i diritti umani, lo Stato di diritto e l’einaudiano diritto a poter conoscere per deliberare”.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Tag Matterella, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2016 11 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffatore scoperto dalla Polizia a Pisticci
Successivo Acquedotto Lucano annuncia una riduzione dei consumi energetici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?