Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il dibattito politico al Comune di Matera: De Ruggieri risponde a "Matera Capitale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il dibattito politico al Comune di Matera: De Ruggieri risponde a "Matera Capitale"
IN EVIDENZAPolitica

Il dibattito politico al Comune di Matera: De Ruggieri risponde a "Matera Capitale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2016
Condividi
Condividi

“E’ venuto il tempo di rompere ogni indugio e parlare apertamente e pubblicamente con la città, uscendo dal meccanismo logorante delle mediazioni politiche”.

Così il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri esordisce replicando alle accuse mosse in un comunicato stampa da “Matera capitale”, pubblicato in altra parte della testata, con il quale i consiglieri del gruppo, Angelo Cotugno e Saverio Vizziello, hanno fra l’altro annunciato il ritiro dalla giunta del loro assessore, Marilena Antonicelli.

Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matersa
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matersa

Rispetto alle valutazioni sulla nomina del vicesindaco, il sindaco prosegue: “Devo contestare le affermazioni su ‘indebite pressioni’ e su un presunto ‘obolo’ compensativi, frutto di equivoche dietrologie interessate  e strumentali. Il veto al vice sindaco, d’altronde, non è questa una indebita pressione?”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Il riferimento di “Matera Capitale” a recinti opachi e ambigui, per il sindaco non ha ragione d’essere. “La forza rivoluzionaria di questa esperienza – spiega –  era, è e sarà quella di non sostituire  un recinto ad un altro, men che meno di costruirne uno ex novo, per ridare un ruolo a qualcuno che era stato espulso da recinti precedenti.

La vera sfida – prosegue il sindaco – al contrario, era e rimane quella di eliminare ogni recinto per conseguire le sfide della città. E’ proprio la logica del recinto che va respinta per costruire un’alleanza  ampia con le parti migliori della città che proprio la logica dei veti e dei ricatti ha tenuto da sempre ai margini.

Si predica bene e si razzola male – precisa ancora il sindaco – nella nota diffusa, si invoca, infatti, lo spirito che portò alla vittoria elettorale ma poi si chiede di fatto il posto di comando, di gestione e il diritto di veto e di golden share sull’intera e variegata maggioranza.

Su un punto, in particolare, condivido le parole utilizzate dai consiglieri Vizziello e Cotugno nel lunghissimo, confuso e contraddittorio comunicato ovvero: ‘Le valutazioni e le decisioni spettano al sindaco” e “In entrambi i casi occorre una ripartenza’.

Si tratta di passaggi che rappresentano un punto fermo dell’azione di questa amministrazione; appare abbastanza paradossale il fatto che un assessore e un professionista quale il dott. Eustachio Quintano sia idoneo a ricoprire il ruolo di assessore al Bilancio ma , poiché non soddisfa i requisiti politici di Matera Capitale, non viene ritenuto altrettanto adatto a ricoprire la funzione di vice Sindaco.

La difficoltà oggettiva, la sfida che dal primo giorno si è posta davanti a noi tutti era quella di riuscire a trasformare una composita e variegata maggioranza – dice ancora il sindaco – in un’alleanza programmatica e di governo. Constato mio  malgrado che la parcellizzazione e la logica del curare l’orticello elettorale emerge chiaramente dalla nota con cui Matera Capitale interdice di fatto al sindaco la legittima  facoltà di poter indicare all’interno dei componenti della giunta (sui quali anche Matera Capitale ha dato il suo assenso dal momento che ha accettato di entrarne a far parte), cercando di appropriarsi di prerogative istituzionali che sono solo in capo al sindaco ma anche di esercitare un esclusivo veto politico che non trova né giustificazioni né ragione, se vengono poste da una delle componenti civiche che ha rappresentato elettoralmente la 4° lista della coalizione di maggioranza in termini di consenso.

Più che un comunicato legittimo di una componente essenziale e costitutiva dell’alleanza di governo cittadino – conclude il sindaco – duole invece constatare che dai toni usati sembra piuttosto un comunicato redatto da una forza politica che sembra essere stata coerentemente all’opposizione del governo cittadino e non all’interno dell’esecutivo”.

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero

Tag angelo cotugno, comune matera, eustacchio quintano, Marilena Antonicelli, Raffaello De Ruggieri, Saverio Vizziello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2016 3 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terremoto: anche agenti del Corpo Forestale della Basilicata nelle aree colpite dal sisma
Successivo Del Rio a Potenza: “Mi scuso per il ritardo negli ammodernamenti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?