Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Anci dopo l'attentato all'ex sindaco di Scanzano: estirpare la mala pianta dell'illegalità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > L'Anci dopo l'attentato all'ex sindaco di Scanzano: estirpare la mala pianta dell'illegalità
IN EVIDENZAPolitica

L'Anci dopo l'attentato all'ex sindaco di Scanzano: estirpare la mala pianta dell'illegalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2016
Condividi
Condividi
L’incendio dell’auto dell’ex sindaco di Scanzano Ionico, Salvatore Iacobellis, è un segnale preoccupante di quanto la malavita possa ancora tentare di mettere mano nel tessuto sociale della zona e mandare segnali altrettanto preoccupanti a chi – è il caso dell’ex sindaco Iacobellis – ha sempre lottato per garantire legalità.
E’ il motivo per il quale l’Anci, l’Associazione Comuni Italiani, di Basilicata ha voluto concretamente esprimere solidarietà ad Iacobellis, recandoci con una delegazione a Scanzano Ionico. E’ stata ricevuta dal vice sindaco Giovanna Merlo.
Riunione delegazione Anci con ex sindaco di Scanzano,, Salvatore Iacobellis
Riunione delegazione Anci con ex sindaco di Scanzano, Salvatore Iacobellis

“Abbiamo ribadito – afferma il presidente Anci Basilicata, Salvatore Adduce – la nostra solidarietà a Salvatore Iacobellis che pur non ricoprendo alcuna carica pubblica continua ad essere oggetto di atti intimidatori segno che la sua attività di sindaco ha “disturbato ” molto gli ambienti del malaffare.
Salvatore Adduce, presidente Anci Basilicata
Salvatore Adduce, presidente Anci Basilicata

L’Anci nei prossimi giorni continuerà a mantenere desta l’attenzione e la vigilanza sul metapontino ed in particolare su Scanzano per contrastare i tentativi di infiltrazioni della malavita nella sfera pubblica. Lavoreremo – ha aggiunto Adduce – a stretto contatto con le forze dell’ordine e degli inquirenti per contrastare ed estirpare la mala pianta della illegalità. Nella riunione del consiglio direttivo già convocato per il 3 novembre assumeremo decisioni in proposito”.
Solidarietà all’ex sindaco di Scanzano è stata espressa anche da Roberto Speranza.
“Il nome di Salvatore Iacobellis probabilmente – sostiene in una nota – non dirà molto ai media nazionali ma credo sia giusto oggi parlare di lui. Salvatore è stato per dieci anni sindaco Pd di Scanzano Jonico in Basilicata. In questi anni per tre volte ha subito atti intimidatori inaccettabili. Prima una testa di agnello recapitata a casa, poi delle pallottole e da ultimo ieri gli è stata incendiata l’auto“.
on. Roberto Speranza
on. Roberto Speranza
 Solidarietà a Iacobellis è stata espressa anche da capo gruppo del Pd in consiglio Regionale, Roberto Cifarelli, (“Nell’esprimere la solidarietà a Salvatore Iacobellis, ritengo che la crescente escalation di atti delinquenziali meritino tutta l’attenzione delle Istituzioni preposte e l’intensificazione delle azioni di controllo delle forze dell’ordine per contrastare questi episodi e garantire più sicurezza ai cittadini“) e dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (“L’atto ignoto e vigliacco ai danni dell’auto dell’ex sindaco di Scanzano, Salvatore Jacobellis, impone una  profonda riflessione che coinvolga  tutto il territorio. Il clima difficile che ancora una volta cala su Scanzano, richiama tutti ad un patto civile per la legalità che sostenga con forza l’attività delle forze dell’ordine, della società civile e degli amministratori coinvolti, ormai troppo spesso, sotto il profilo personale in una battaglia che non ha volto“.
 
Municipio Scanzano Ionico
Municipio Scanzano Ionico
Sul grave episodio verificatosi a Scanzano, intervengono, in una nota congiunta, i consiglieri comunali di minoranza Claudio Scarnato e Rossana De Pascalis (Scanzano Conta) e Pasquale Cariello (Scanzano Viva) e Antonello Musillo (Movimento 5 Stelle).
“E’ deplorevole quanto accaduto la notte scorsa, l’ennesimo episodio che desta preoccupazione e che impone una seria analisi di quanto sta accadendo nella nostra città. E’ necessario – prosegue la nota – adottare provvedimenti urgenti e non è pensabile sottovalutare nulla. Esprimiamo piena solidarietà all’ex sindaco Salvatore Iacobellis e a tutte le persone per il terrore vissuto e i conseguenti momenti di panico. Proporremo un consiglio comunale aperto alla cittadinanza affinché siano affrontati temi come la legalità e la sicurezza”, concludono i consiglieri Scarnato, De Pascalis, Cariello e Musillo, i quali chiedono che nei procedimenti giudiziari che dovessero scaturire dalle indagini su quanto accaduto il comune si costituisca parte civile.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Tag attentato, incendio auto, Raffaello De Ruggieri, roberto cifarelli, ROBERTO SPERANZA, Salvatore Iacobellis, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2016 1 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Unibas aderisce alla Rete europea delle Università delle Capitali europee della cultura
Successivo Lauria abbraccia Alex Mammì, campione mondiale di Break Dance
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?