Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinema, a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Cinema, a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"
Cinema

Cinema, a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016
Condividi
Condividi

L’impresa cinematografica della post produzione protagonista a Matera, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre,  per la prima edizione de “I Sassi d’Oro”.  L’iniziativa, la prima del genere nel Mezzogiorno, ha come scopo quello di valorizzare le professionalità che in Basilicata si occupano delle ultime fasi che seguono la ripresa di un film quali il doppiaggio, il montaggio e l’elaborazione digitale delle sequenze con effetti speciali.

La manifestazione, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, è sostenuta dal programma “SensiContemporanei”, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata,  ed ha come main sponsor  “Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica” e l’Istituto Alberghiero “ISS A. Tito”.

In programma per la prima giornata dell’evento, a Palazzo Lanfranchi, workshop pensati per mettere a confronto distributori italiani e stranieri, professionisti del settore della post-produzione, giovani lucani neo laureati o provenienti dalle scuole professionali e reti cinematografiche locali.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Gli incontri continueranno nella giornata di sabato primo ottobre, presso la sede universitaria  “ConUnibas – Comincenter”, dove saranno affrontati temi legati al fare impresa creativa in Basilicata. In serata,  presso “Casa Cava”, nel cuore della città antica e del sasso Barisano, si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema. La cerimonia, presentata da Giancarlo Magalli, vedrà a Matera i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di “Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di “Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. “ Il progetto vuole coinvolgere e sostenere i giovani lucani  che vogliono intraprendere professioni  legate al cinema a partire dalla post-produzione audio e video. L’iniziativa è progettata per continuare negli anni – spiegano gli organizzatori dell’evento –  e, al contempo, per  promuovere  settori specifici della filiera dell’audiovisivo con ricadute economiche nel territorio ”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Matera: ballottaggio, alle 23 affluenza al 41.16%. Per il referendum in regione il 22.17%

Matera: ballottaggio, alle 19 alle urne affluenza al 24,66%. Per il referendum in regione il 12.98%

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

Tag cinema, Giancarlo Magalli, I sassi d'oro, Irene Bignardi, matera, paride leporace, Roberta Mattei, Wilma Labate
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016 23 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte di Sviluppo Basilicata presentate a Heroes di Maratea
Successivo A Potenza "Festa sulla Nave" con Gommalacca Teatro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?