Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scoperta dalla polizia una maxi piantagione di marijuana a Metaponto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scoperta dalla polizia una maxi piantagione di marijuana a Metaponto
Cronaca

Scoperta dalla polizia una maxi piantagione di marijuana a Metaponto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato ha scoperto un’estesa piantagione di marijuana in territorio di Bernalda (Mt) ed ha arrestato i due cittadini albanesi responsabili sorprendendoli in flagranza di reato.

basilicata_arresto_droga
Dinaj Lamberto di anni 19 e Gjika Gabriele di anni 27

Si tratta della prima scoperta effettuata nel materano di una coltivazione davvero importante, consistente in quasi 4 mila piante per un peso complessivo di circa kg.800, che avrebbe fruttato enormi guadagni una volta giunte sul mercato clandestino della droga.
Per il suo ingente valore, i due albanesi responsabili, Gjika Gabriele di anni 27 e Dinaj Lamberto di 19, entrambi in Italia da pochi mesi e senza fissa dimora, montavano la guardia alla piantagione h24.
basilicata_arresto_droga_polizia
Lo dimostra il fatto che sul posto è stata ritrovato un riparo costituito da una tenda di fortuna, con materassi ed acqua minerale. A protezione del campo i due avevano sistemato una recinzione di fili elettrici collegati a due batterie 12V per tenere lontani gli animali selvatici.
La prima volta che, di notte, sono giunti sul posto individuando così il sito, i poliziotti hanno compreso che la coltivazione era presidiata dalla presenza di alcuni panni stesi ad asciugare.
L’indagine, svolta dalla Squadra Mobile di Matera, è scaturita da un’informazione che indicava l’esistenza di una piantagione di marijuana nelle adiacenze del fiume Bradano.
Raggiungere il sito, individuato in contrada Marinella nei pressi di Metaponto Lido, non è stato semplice, poiché il terreno situato proprio a ridosso del fiume era nascosto da una fitta vegetazione naturale di canne e altre piante che rendono difficile l’accesso al fondo, a cui si giunge solo percorrendo un tortuoso sentiero difficile da individuare soprattutto di notte.
Ha stupito la meticolosa, perfetta organizzazione allestita dai due scaltri coltivatori, che si avvalevano di una pompa sommersa nelle vicine acque del fiume. Queste venivano così aspirate grazie ad un gruppo elettrogeno e irrigate alle piante attraverso una rete di tubi.
Le piante, di diverse dimensioni e fasi di maturazione, avevano così modo di prosperare rigogliose. Gli investigatori hanno ritrovato sul posto anche dei fertilizzanti.
Sono serviti pochi appostamenti agli uomini della Squadra Mobile per sorprendere i due “agricoltori” nottetempo mentre stavano raccogliendo alcune piante riponendole in una quarantina di sacchi.
Vistisi scoperti, i due hanno tentato la fuga, ma i poliziotti erano bene appostati e dopo un breve inseguimento a piedi li hanno bloccati ed arrestati.
Condotti nel carcere di Matera, dovranno ora rispondere del reato di coltivazione di marijuana senza autorizzazione, aggravato dall’ingente quantitativo.
Tutte le piantine sono state tagliate e portate via dagli stessi poliziotti e sottoposte a sequestro, insieme agli attrezzi agricoli ritrovati, utilizzati per la coltivazione.
Le indagini proseguono, sia per verificare se i due malviventi fossero armati visto che su un materasso è stata rilevata l’impronta di una pistola, sia per accertare l’esistenza di eventuali complici.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Tag albanesi, arresti, droga, marijuana, metaponto, piantagione, poliza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016 19 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestori carburanti autostradali in sciopero domani e mercoledì
Successivo Il Matera Calcio dona una maglietta al sindaco e illustra i progetti per la città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?