La Basilicata è vicina alle popolazioni colpite dal terremoto. E’ stato attivato infatti un “Fondo di solidarietà” per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma che, il 24 agosto scorso, ha scosso il centro Italia, nell’area appenninica delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, provocando vittime, feriti e ingenti danni alle strutture. Il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, una delibera dell’ufficio di Presidenza con la quale si istituisce un fondo da destinare alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
Con il provvedimento si autorizzano gli uffici competenti ad effettuare la decurtazione di 500 euro sull’indennità di carica spettante, per il mese di settembre, a ciascun consigliere regionale e a ciascun assessore della Regione Basilicata.
Le somme raccolte saranno accreditate su un conto corrente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative.
Questo l’iban sul quale chiunque potrà contribuire alle donazioni
Iban: IT39H0569603233000002309X48
Causale: sisma 24 agosto 2016
“Il conto corrente – ha spiegato il presidente Mollica – potrà accogliere anche tutte le donazioni dei cittadini lucani, a partire dai dipendenti della Regione, che vorranno offrire un contributo concreto di solidarietà alle popolazioni in difficoltà perché si possano ripristinare in tempi brevi le condizioni di vita ordinarie”.
“Sarebbe auspicabile – afferma il Presidente – che anche attraverso un’azione di comunicazione messa in campo dai media locali, i cittadini fossero messi nelle condizioni di poter partecipare attraverso un proprio contributo, affinché la Basilicata non dimentichi i gesti di solidarietà come mai si era visto, che si levarono da tutta Italia, in occasione del tragico 23 novembre del 1980 quando il sisma colpì la nostra terra”
“L’iniziativa di solidarietà – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – è stata promossa dall’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative il 5 settembre scorso. L’obiettivo è di raggiungere la cifra simbolica di un milione di euro da destinare a quattro progetti di solidarietà da realizzare nei territori colpiti dal sisma”.
Al tavolo di coordinamento, istituito presso la Conferenza e composto dai Presidenti delle Assemblee legislative di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, affidato il compito di coordinamento e supervisione delle iniziative di solidarietà e di individuazione dei quattro progetti.