Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolgate, la Cassazione conferma i domiciliari all'ex sindaca, Rosaria Vicino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Petrolgate, la Cassazione conferma i domiciliari all'ex sindaca, Rosaria Vicino
Cronaca

Petrolgate, la Cassazione conferma i domiciliari all'ex sindaca, Rosaria Vicino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016
Condividi
Condividi

L’ex sindaco di Corleto Perticara (Potenza), Rosaria Vicino (Pd), ha una “personalità” e una “dimostrata capacità di condizionamento di persone a lei legate da perduranti interessi politici ed economici” tali da far pensare che possa inquinare le prove dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata, nella parte che la riguarda e che la portò agli arresti domiciliari il 31 marzo scorso.

La Vicino in tribunale a Potenza
La Vicino in tribunale a Potenza

Lo dice l’ordinanza con la quale la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro gli arresti domiciliari, rifiutando anche di concedere all’indagata una misura cautelare meno afflittiva, proprio per “evitare che la ricorrente possa fruire di una incontrollata libertà di comunicazione con soggetti terzi”.
Fonte: Ansa
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa

Matera, scappa all’alt della Polizia e sperona due volanti: 3 agenti feriti

Pignola, doppio incidente: anziano trasportato in elisoccorso, bambino caduto da 1 metro

Tito, grave incidente sul lavoro: 35enne schiacciato da una pressa

Tag Cassazione, domiciliari, Petrolgate, petrolio, rosaria vicino, vicino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016 15 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera un belvedere intitolato al prof. Raffaele Giura Longo
Successivo #EXIT, intervista a Gianni Pittella su populismo e terrorismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?