Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pignola in festa: inaugurate due nuove scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pignola in festa: inaugurate due nuove scuole
Ambiente e Territorio

Pignola in festa: inaugurate due nuove scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Inizio del nuovo anno scolastico nel migliore dei modi per i bambini di Pignola, centro a pochi chilometri da Potenza, che da quest’anno avranno a disposizione due nuovissime strutture scolastiche. Si tratta delle Scuole dell’Infanzia “Edmondo De Amicis”, in Via Risorgimento e “Rocco Scotellaro”, sita in contrada Tora, inaugurate questa mattina alla presenza del presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, del sindaco di Pignola Gerardo Ferretti, di S.E. mons. Salvatore Ligorio, Vescovo della diocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, del parroco di Pignola, don Antonio Laurita, del progettista Dario De Luca, di numerose autorità civili e militari nonché, naturalmente, di tutti i bambini che da oggi beneficeranno delle nuove strutture.

img_0448

Pignola segue in linea temporale altri due recenti esempi virtuosi di edilizia scolastica lucana, ovvero Villa d’Agri e Tito Scalo.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Lavori di riqualificazione per entrambe le strutture, ma anche di ampliamento e adeguamento antisismico per la “De Amicis”, la cui costruzione – si legge in una nota del Comune – “all’avanguardia, in un periodo di ristrettezze economiche e di notevole complessità burocratica, rappresenta un obiettivo fondamentale nel sistema delle strutture scolastiche. Obiettivo centrato grazie alla determinazione di amministratori, tecnici, imprese, docenti, personale ATA”.

img_0436

15 gli alunni che saranno ospitati nella scuola “Rocco Scotellaro”, riaperta dopo due anni di lavori costati complessivamente 240.000 euro.

5 sezioni e 96 alunni per la scuola “De Amicis”, che ha richiesto una maggiore durata dei lavori (2007-2016) e una spesa di 1.315.000 euro.

«Il nuovo anno scolastico riprende in una scuola nuova con tutti gli standard e con tutti i confort – dice Gerardo Ferretti, sindaco di Pignola – a posto in termini di sicurezza ma anche di spazi. Oggi mettiamo a disposizione tanto spazio in più a favore di nostri ragazzi e ci troviamo a godere a pieno di tre nuove strutture che vengono inaugurate quest’anno».

In sindzco di Pignola, Gerado Ferretti, durante lìinaugurazione della nuova scuola
In sindzco di Pignola, Gerado Ferretti, durante lìinaugurazione della nuova scuola

Per quanto riguarda la costruzione della scuola, riflettendo sul sisma che lo scorso 24 agosto ha colpito il Centro Italia, il sindaco ha spiegato:

«Ci sono due momenti, c’è stato un momento nel quale si ritardava molto, abbiamo dovuto prendere delle decisioni non facili ma poi abbiamo sbloccato il tutto e siamo andati velocemente e al 31 dicembre 2015 siamo riusciti a chiudere tutto cioè che la norma ci diceva di chiudere. La scuola è assolutamente in linea con le norme antisismiche, questa non è una zona tranquilla dal punto di vista dei terremoti, per cui bisognava adeguarla e strutturarla. Noi avevamo fatto la valutazione per cui questa struttura è stata abbattuta e rifatta ex novo, con tutti gli standard di sicurezza che necessitano in questi casi».

img_0453

Sempre a Pignola, dallo scorso mese di luglio, un terzo edificio scolastico, la Scuola Secondaria “Giovanni Pascoli”, è in fase di adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza, antincendio e barriere architettoniche. Ospiterà complessivamente 138 alunni, a partire dalla conclusione dei lavori prevista per novembre 2017.

Vi proponiamo ora l’intervista di Nino Cutro al Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, intervenuto alla cerimonia.


Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Tag alunni, Comune di Pignola, De Amicis, edilizia scolastica, Scotellaro, scuola, scuola infanzia, sicurezza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2016 14 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aree d'interscambio: botta e risposta tra Valluzzi e Cotrab
Successivo Andava in giro armato, pregiudicato arrestato dalla Polizia a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?