Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lagopesole multietnica: nel ricordo di Federico II, incontro internazionale tra culture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lagopesole multietnica: nel ricordo di Federico II, incontro internazionale tra culture
Cultura ed Eventi

Lagopesole multietnica: nel ricordo di Federico II, incontro internazionale tra culture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2016
Condividi
Condividi

A Lagopesole, tra le vie del borgo fino al castello federiciano, su iniziativa della Pro Loco, sarà riproposta oggi  “Babylonica_Incontro Internazionale tra Culture”.
Giunto alla 22° edizione, l’evento mira a far rivivere la corte di Federico II di Svevia, multietnica, aperta e moderna come il suo Imperatore.
“Suoni e colori di mondi lontani dipingeranno – precisa il presidente della Pro Loco Marcello Romano – il villaggio ai piedi del castello federiciano; aree mondiali geograficamente distanti si incontreranno per affidare all’immaginazione degli astanti tradizioni senza tempo”.

Gruppo di Taiwan ospite della manifestazione
Gruppo di Taiwan ospite della manifestazione

Dalle ore 18.00 un lungo corteo si snoderà tra le vie del borgo e, al calar della notte, la piazza ai
piedi del maestoso castello diventerà lo scenario per il gran finale. Si animerà il villaggio e inizierà
la festa; prenderà vita, come un antico seguito imperiale, il colorato fluire di musiche canti e balli di
ogni provenienza. Le nazioni ospitate per l’edizione 2016 saranno la Colombia, il Perù, la Russia e
il Taiwan.
Interno del castello di Lagopesole
Interno del castello di Lagopesole

Chi volesse immergersi in un passato storicamente ricostruito e scoprire più da vicino la
multietnica corte dell’Imperatore Federico II di Svevia potrà, nel Castello di Lagopesole, visitare
durante l’intera giornata il Museo Narrante e alle ore 21.00 assistere allo Spettacolo in
Multivisione de “Il Mondo di Federico II”.
Girotondo di Claudia Molinari
Girotondo di Claudia Molinari

Al termine del percorso del Museo Narrante, inoltre, è possibile ammirare la mostra “Interazione” di Claudia Molinari: l’artista, attenta alle sonorità internazionali che ruotano nel nostro sistema culturale, colora sistematiche traiettorie che permettono di scrutare e apprendere le diversità.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

Tag Federico II, Lagopesole, marcello romano, pro loco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2016 15 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Forenza… in 3D grazie allo street artist Gennaro Troia
Successivo Ferragosto: boom di presenze turistiche in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?