Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Sverino @ut Camp 2016, l'autismo come non lo avete mai visto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > San Sverino @ut Camp 2016, l'autismo come non lo avete mai visto
Cultura ed Eventi

San Sverino @ut Camp 2016, l'autismo come non lo avete mai visto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Dopo tanti convegni e incontri istituzionali sul tema dell’autismo l’Associazione Sportiva e di Promozione Sociale “Filippide Potentina”, invita tutti in un bel parco della Basilicata “a condividere qualche momento con noi e i nostri ragazzi”.

filippide

“Non vi diamo un appuntamento ufficiale – si legge nel comunicato stampa – vi diciamo solo che da lunedì 1 agosto a sabato 6 agosto (solo di mattina) ci troverete in uno dei più bei parchi della nostra regione ai piedi del Pollino”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

La struttura dove alloggeranno volontari e ragazzi si chiama Villa Orofino e si trova in località “Controne” (tra Bosco Magnano e San Severino Lucano). Si tratta di una struttura, da autogestire, dotata di 41 posti letto tra camere doppie e mini appartamenti, sala da pranzo con cucina industriale accessoriata.

“Gestiremo l’intera struttura occupandoci di fare la spesa, cucinare, lavare e inoltre svolgeremo tutte le attività che il parco ci offrirà, tra cui escursioni, parco avventura, picnic, riverTreck”.

Saranno coinvolti circa 20 ragazzi con spettro autistico dai 6 ai 22 anni, provenienti da tutta la regione che trascorreranno questo periodo di “vacanza” senza le rispettive famiglie ma con il solo supporto degli operatori.

L’attività rientra nel Progetto dell’Ass.ne Filippide Potentina che con la collaborazione dell’Ass.ne ALA, è impegnata nel seguire persone con spettro autistico in percorsi di “quotidianità”,svago,pratica sportiva,strategie per diventare protagonisti di benessere.

“Non vogliamo dilungarci in lunghe spiegazioni anche perché abbiamo avuto già modo di presentarci direttamente o indirettamente con tutte le figure istituzionali che potrebbero fare scelte determinanti affinché nella nostra regionale l’autismo diventi una risorsa – si precisa nel comunicato – Siamo sicuri che la curiosità di scoprire di cosa stiamo parlando vi spingerà a venire a dare un’occhiata, a prendere un caffè, condividere un pranzo o una cena, una grigliata, un’escursione o semplicemente una chiacchierata”.

Per qualsiasi informazione: Ass.ne Sportiva e di Promozione Sociale Filippide Potentina – 3498103534

laura_orizz

 

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Tag autismo, Filippide Potentina, San Sverino @ut Camp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016 28 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prenderà il via domani il “Castle Beer Festival”, il più grande festival della birra in Basilicata
Successivo Presentata la 77esima edizione del Concorso Nazionale di Miss Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?