Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Euro Velo5": il percorso ciclabile transeuropeo passerà anche per Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Euro Velo5": il percorso ciclabile transeuropeo passerà anche per Matera
Ambiente e Territorio

"Euro Velo5": il percorso ciclabile transeuropeo passerà anche per Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato firmato oggi, nella sede dell’assessorato regionale alla Mobilità a Bari,  il protocollo d’intesa che consentirà la realizzazione del primo tratto di un percorso ciclabile transeuropeo “Euro Velo5” che da Londra arriverà fino a Brindisi e che tra Gravina e Altamura e che prevede una derivazione per Matera.

Il progetto sarà integrato con quello di valorizzazione dell’antica Via Appia, finanziato dal Mibact e – per il territorio lucano – dal Patto per la Basilicata.

Nella stessa giornata un analogo protocollo d’intesa è stato firmato, a Roma, tra i ministri Delrio e Franceschini con le Regioni Basilicata, Campania e Puglia.

- Advertisement -
Ad imageAd image
Firma del protocollo su "Euro Velo5"
Firma del protocollo su “Euro Velo5”

All’incontro, nel corso del quale è stato firmato il protocollo, era presente l’assessore  alla Mobilità del Comune di Matera Valeriano Delicio.

“Ribadiamo l’importanza della sostenibilità e della rilevanza che in tutta Europa hanno le ciclovie e i turisti. Il cicloturismo  – ha deto Delicio – conferma di essere più che uno sport, uno stile di vita, una scelta che viene fatta nel pieno rispetto dei territori e delle loro unicità.

Doppia_protezione_piste_ciclabili

L’indirizzo di tutti i Paesi, ormai, è concentrato sugli itinerari che passano attraverso le ciclovie e Matera, che sarà  Capitale europea della cultura nel 2019, sostiene con profonda convinzione  queste buone pratiche”.

Il Comune di Matera – ha concluso l’assessore – curerà l’attuazione del tratto da masseria Jesce all’area del Parco delle chiese rupestri e alla città di Matera. Si tratta di sono azioni per la mobilità lenta, a servizio del turismo ciclabile e pedonale, che confermano il ruolo centrale della città  e il momento favorevole per la costituzione di strutture stabili per lo sviluppo turistico, anche per differenziare l’offerta.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza

Vietri di Potenza. Al via i lavori per la realizzazione di un percorso naturalistico sul versante vietrese del Vallone del Tuorlo

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

Tag Euro Velo5, matera, piste ciclabili, valeriano delicio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016 28 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Adoc su regolamento parcheggi a Potenza: "un balzello a danno dei cittadini"
Successivo Carlo Verdone stasera alle "Giornate del Cinema" di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?