Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No del Ministero ai permessi di ricerca idrocarburi "Pignola" e "La Cerasa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > No del Ministero ai permessi di ricerca idrocarburi "Pignola" e "La Cerasa"
Ambiente e Territorio

No del Ministero ai permessi di ricerca idrocarburi "Pignola" e "La Cerasa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha definitivamente archiviato le istanze di V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale), riproposte da Shell Italia E&P Spa, all’indomani dello Sbloccaitalia, per i permessi di ricerca rilasciati nel 2005 e denominati “Pignola” e “La Cerasa”.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi.

Valluzzi

“Le istanze, oltre che irrituali, erano – spiega Valluzzi – palesemente tardive, in quanto ripresentate dopo oltre dieci anni dal rilascio delle concessioni avvenute a settembre del 2005 e dunque scadute. Oltre agli evidenti difetti di procedura, le richieste di Shell non consideravano la presenza di parchi e riserve naturali, l’esistenza di ineludibili vincoli di pianificazione urbanistica ed escludevano ogni considerazione della esistenza, in ambito, di falde acquifere e bacini imbriferi, di primaria importanza per le comunità”.
“E’ questa – conclude il Presidente – la vittoria del territorio, della legge e dell’unità di intenti del sistema delle autonomie locali della Basilicata. Rimaniamo in attesa di analoga conclusione anche per il permesso di ricerca “Monte Cavallo”, a confine tra la nostra regione e la Campania, rilasciato anch’esso nel 2005 ed assoggettato ad identico procedimento”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

.

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag la cerasa, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare., monte cavallo, Pignola, ricerca idrocarburi, sbloccaitalia, Shell Italia E&P Spa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016 21 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ministro Alfano a Potenza per ufficializzare la costituzione del gruppo "Popolare"
Successivo Centro di accoglienza di Melfi: è polemica sul cambio di appalto del servizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?