Il Consiglio Regionale di Basilicata ha rinnovato i vertici delle Commissioni.
Prima Commissione (Affari istituzionali)
Presidente è stato eletto Vito Santarsiero del Pd con 11 voti.
Vice presidente è stato eletto Gianni Leggieri (M5s, 11 voti).
Segretario è stato eletto il consigliere Vincenzo Robortella (Pd, 11 voti).
Seconda Commissione (Bilancio e programmazione)
Presidente è stato eletto presidente Giannino Romaniello del gruppo misto con 14 voti.
Vice presidente è stato eletto Carmine Miranda Castelgrande (Pd, 14 voti).
Segretario è stato eletto il consigliere Vito Giuzio (Pd, 14 voti).
Terza Commissione (Attività Produttive, Territorio)
Presidente è stato eletto Vincenzo Robortella (Pd, 13 voti).
Vice presidente è stato eletto il consigliere Gianni Rosa (Lb-Fdi, 14 voti).
Segretario è stato eletto Aurelio Pace (gruppo misto, 13 voti) voti.
Prima della votazione sui vertici della terza Commissione, Lacorazza ha spiegato di aver avanzato la propria candidatura per la presidenza di questo organismo e trovandosi di fronte ad un orientamento diverso della maggioranza del gruppo consiliare Pd, per evitare di votare in modo difforme ha abbandonato l’Aula delegando al voto il consigliere Santarsiero. Napoli ha sostenuto che occorrerebbe lasciare fuori dalle Aule delle istituzioni i problemi interni ai partiti. Perrino ha invece sottolineato che a suo parere per motivi di opportunità politica sarebbe stato meglio evitare la designazione di Robortella.
Giuzio ha definito pericoloso e fuorviante quanto sostenuto da Perrino, invitando il consigliere del M5s a ritirare ogni illazione.
Pace ha affermato che la scelta di Robortella è opportuna anche per la dimensione territoriale che rappresenta.
Quanto al rinnovo dei vertici della quarta Commissione, Giuzio ha chiesto un rinvio della votazione, spiegando che il gruppo consiliare del Pd ha chiesto al consigliere Bradascio (Pp) di riconsiderare la propria scelta, annunciata da tempo, di lasciare la presidenza dell’organismo.
Nella breve discussione che è seguita sono intervenuti i consiglieri Bradascio, Napoli, Romaniello e Pace. La proposta del rinvio è stata approvata con 8 voti favorevoli (voto ponderato) di Santarsiero, Castelgrande, Bradascio, 5 contrari di Napoli, Romaniello, Leggieri e 2 astenuti (Spada). Il consigliere Pace non ha partecipato al voto.
Subito dopo il presidente Francesco Mollica ha annunciato che la votazione dell’ufficio di presidenza della quarta Commissione si svolgerà nella seduta di domani del Consiglio.
La prima Commissione si occupa di affari generali, ordinamento degli uffici e degli enti amministrativi dipendenti dalla Regione, rapporti con enti, aziende e società collegati alla Regione, circoscrizioni comunali, polizia locale urbana e rurale.
La seconda Commissione ha competenza in materia di bilancio, sviluppo economico, demanio e patrimonio, finanze, politica delle entrate e della spesa.
La terza Commissione si occupa di agricoltura e foreste, ecologia e ambiente, caccia e pesca, turismo ed industria alberghiera, acque minerali e termali, cave e torbiere, assetto del territorio, urbanistica, valorizzazione del suolo, tramvie e linee automobilistiche di interesse regionale, viabilità, acquedotti e lavori pubblici di interesse regionale, navigazione e porti lacuali, artigianato.
La quarta Commissione si occupa di difesa della salute, programmazione ospedaliera, assistenza e sicurezza sociale, scuola, assistenza scolastica, istruzione artigianale e professionale, musei e biblioteche degli enti locali, lavoro, emigrazione, sport e tempo libero.
