Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato sottopasso Fal, primo obiettivo per il sistema trasportistico metropolitano del capoluogo lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurato sottopasso Fal, primo obiettivo per il sistema trasportistico metropolitano del capoluogo lucano
Ambiente e Territorio

Inaugurato sottopasso Fal, primo obiettivo per il sistema trasportistico metropolitano del capoluogo lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Potenza – E’ stato inaugurato questa mattina, lunedì 18 luglio 2016, il sottopasso delle Ferrovie Appulo Lucane di via Angilla Vecchia. Al taglio del nastro, dopo la benedizione del vescovo di Potenza, mons. Logorio, il presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella, il sindaco di Potenza, Dario De Luca, il presidente della FAL, Matteo Colamussi. Presenti anche diversi consiglieri regionali e comunali.

fal_sottopasso

Il sottopasso rappresenta il primo passo verso il ricongiungimento completo della città di Potenza a cui seguiranno quelli di via Calabria e via Roma a rione Mancusi oltre alla realizzazione del terminal Gallitello che prevede la costruzione non solo di una nuova stazione ma anche di un parcheggio di scambio da 165 posti auto di cui 4 per disabili e 4 posti bus.

- Advertisement -
Ad imageAd image

fal_via_angilla_vecchia

L’opera (che insieme ai lavori del terminal di Gallitello ha avuto un costo di circa 5 milioni di euro) ha una valenza importante dal punto di vista trasportistico in quanto elimina l’attraversamento del passaggio al livello e consentirà, garantendo maggiore sicurezza per pedoni, automobilisti e treni.

Sentiamo, nella seguente intervista, quanto dichiarato dal presidente Pittella

“Oggi segniamo la realizzazione di un primo, importante obiettivo per l’intero sistema trasportistico metropolitano della città di Potenza e per il suo hinterland – ha dichiarato il presidente delle Fal, Matteo Colamussi – Il sottopasso non solo eleva la qualità dei servizi ma sostiene e sosterrà decisamente meglio la mobilità dei cittadini che siano utenti ferroviari, automobilisti o pedoni”.

Matteo Colamussi, presidente Fal
Matteo Colamussi, presidente Fal

“Quest’opera – ha aggiunto Colamussi – consolida il connubio tra Fal e Comune di Potenza nonché l’unione d’intenti con la Regione Basilicata, continuando a porre sempre più il cittadino al centro della mission dell’azienda e degli enti locali”.

Di seguito l’intervista al presidente Colamussi

Di seguito l’intervista al sindaco di Potenza, Dario De Luca

Il video del primo giro in scooter dopo l’apertura del sottopasso

 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Viabilità. Sulla Potenza-Melfi sarà rimosso il restringimento di carreggiata in territorio di Pietragalla

Tag dario de luca, fal, marcello pittella, Matteo Colamussi, Sottopasso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2016 18 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella presenta la nuova Giunta regionale
Successivo Giunta regionale, intervista al neo assessore all’Ambiente e Energia, Pietrantuono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?