Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia
Cronaca

Furto a bancomat: due donne ricercate dalla polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2016
Condividi
Condividi

L’invito giunge dalla Questura di Matera: chiunque avesse notizi delle due donne, delle quali pubblichiamo le foto, informino subito la Polizia .
Di seguito il comunicato stampa.
rapinatrice  rapinatrice 2
Sono due le ragazze ricercate dalla ‪#‎poliziadistato‬ perchè hanno rubato banconote erogate da sportelli bancomat a Matera, Canosa ed in alcuni comuni del foggiano.
Usano il metodo del cash tripping (tecnica della forchetta).
Le due donne inseriscono, all’interno della bocchetta dello sportello bancomat che eroga le banconote, un manufatto metallico della lunghezza di circa 18 centimetri (la cosiddetta “forchetta” per la presenza di due “denti” su un’estremità) e congegnato in modo da catturare il denaro in uscita dallo sportello.
Una volta posizionata la “forchetta”, le donne si allontanano, in attesa che un ignaro cliente effettui un prelievo di denaro, ma nel momento in cui viene richiesta l’effettuazione, le banconote vengono bloccate in uscita dalla “forchetta”.
Dopo trenta secondi dall’erogazione del denaro senza che il cliente riesca a ritirarlo, l’ATM chiude automaticamente lo sportello.
Il cliente ignaro di tutto si allontana, pensando in un problema tecnico e a questo punto, le donne, utilizzando una sorta di grimaldello, rimuovono la “forchetta “ con le banconote bloccate.
A seguito di numerose denunce, l’attività della Squadra mobile della Questura di Matera, è riuscita a cristallizzare questi fotogrammi in cui si individuano chiaramente le autrici dei furti!!!

rapinatrice 1    rapinatrice 3
Il Pubblico Ministero che cooordina le indagini ci ha espressamente autorizzato a postare le immagini.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo

Tag bancomat, Canosa, matera, Polizia di stato, questura matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2016 14 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione antidroga della Squadra Mobile di Potenza: un giovane arrestato a Salerno
Successivo "Mai grande…un papà sopra le righe", teatro per grandi e piccini a Marconia e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?