Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese (Pd) presenta il “Tour della Costituzione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Polese (Pd) presenta il “Tour della Costituzione”
Politica

Polese (Pd) presenta il “Tour della Costituzione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2016
Condividi
Condividi

È stato presentato ieri mattina, mercoledì 6 luglio, presso la sala A del Palazzo del Consiglio regionale a Potenza, il “Tour della Costituzione”, promosso dal consigliere regionale del Partito Democratico Mario Polese. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Emilio Pagano e Sandro Staiano, due degli illustri docenti che supporteranno con le loro competenze specifiche l’iniziativa.

DSCN9186
Da sinistra: Emilio Pagano, Mario Polese, Sandro Staiano

Quattro tappe, in altrettanti comuni lucani, per discutere con i cittadini di Costituzione, in vista del Referendum Costituzionale previsto per il prossimo ottobre, con un approccio di assoluta terzietà, apartitico e apolitico.
Una parte della Riforma costituzionale, è stato ricordato in conferenza stampa, incide sulle competenze Stato – Regione in ambito energetico, dunque per la Basilicata un tema delicato e quanto mai meritevole di riflessione.

DSCN9190

- Advertisement -
Ad imageAd image

Tutti gli aspetti della Riforma, in particolare quelli più problematici, saranno illustrati e analizzati da docenti d’eccellenza: Sandro Staiano, professore di Diritto Costituzionale all’Università Federico II di Napoli, Fernando Pinto, professore di Diritto Amministrativo all’Università Federico II di Napoli, Emilio Pagano, professore di Diritto Internazionale all’Università Suor Orsola Benincasa, Tommaso Edoardo Frosini, professore di Diritto Pubblico Comparato e Diritto Costituzionale all’Università Suor Orsola Benincasa.

Forma di governo, i sistemi legislativi, l’autonomia locale, il bicameralismo, la Riforma del titolo V e la comparazione con gli altri sistemi europei, saranno i temi presi in considerazione durante gli incontri tra esperti e cittadini.

Di seguito le tappe del “Tour della Costituzione”:

20 luglio Melfi (ore 18.30)

26 agosto Maratea (ore 18.30)

14 settembre Potenza (ore 18.30)

28 settembre Matera (ore 18.30)

DSCN9183
Mario Polese, consigliere regionale Pd

Ecco quanto dichiarato dal consigliere regionale del Pd Mario Polese che ha spiegato le modalità dell’iniziativa.

«Quella che presentiamo oggi è un’iniziativa che non vuole assolutamente radicarsi sul Si o sul No, premesso che la mia posizione è nota ed è a favore di questa Riforma costituzionale. Vuole essere un mezzo per approfondire i temi della Riforma e soprattutto che provi a coniugare la positività di questa Riforma con quanto di buono la Regione Basilicata ha messo in campo negli ultimi anni».

Il consigliere Polese ha individuato la necessità di una maggiore conoscenza, da parte di cittadini, sulla tematica referendaria ed ha aggiunto:

«È opportuno fare un’opera di divulgazione, di informazione, di approfondimento nel merito. L’ho detto e lo ribadisco, la Costituzione è una cosa troppo seria per essere derubricata a un mero scontro tra individui, tra soggetti, tra persone. Dobbiamo andare approfonditamente a capire quelle che sono le questioni normative, politiche e le ricadute che noi avremo rispetto a questa Riforma e poi decidere liberamente cosa fare. Ho pensato di coinvolgere quattro docenti di chiara fama nazionale, un costituzionalista, un comparativista, un internazionalista e un amministrativista proprio al fine di dare uno spaccato a 360 gradi della Riforma e provando anche a capire quelle che possono essere le ripercussioni per la nostra regione, in positivo o in negativo, poi ognuno si farà la sua libera opinione».

IMG_2143

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag Costituzione, Emilio Pagano, Fernando Pinto, Mario Polese, Partito Democratico, Referendum Costituzionale, Sandro Staiano, Tommaso Edoardo Frosini, Tour della Costituzione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2016 7 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre morti a Lavello per il crollo di una palazzina: l'esplosione dovuta a una fuga di gas
Successivo Rintracciati a Potenza 5 minori extracomunitari allontanatasi da una struttura di accoglienza in provincia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?