Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova organizzazione di Poste Italiane: Anci e sindacati protestano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova organizzazione di Poste Italiane: Anci e sindacati protestano
Economia

Nuova organizzazione di Poste Italiane: Anci e sindacati protestano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Ce ne vuole di fantasia! Sia da parte del legislatore che da parte di chi deve applicare le leggi: in questo caso di Poste Italiane.
Udite: il nuovo modello logistico di raccolta e distribuzione prevede il recapito della posta su base bisettimanale (lunedì, mercoledì e venerdì in una settimana; martedì e giovedì in quella successiva).
La riforma prevista dalla Legge di Stabilità 2015 coinvolge una parte limitata del territorio nazionale. In Basilicata, invece, praticamente oltre il 75% della popolazione residente: 128 dei 131 comuni lucani con eccezione di Potenza, Matera e Rionero in Vulture sono interessati dal nuovo sistema con ripercussioni molto significative in termini di risposta all’utenza.
Al disagio degli utenti, si aggiungono le difficoltà dei dipendenti di Poste Italiane che sono sottoposti ad una serie di cambiamenti che certo non agevolano le condizioni di lavoro in un territorio strutturalmente deficitario quanto ad infrastrutture ed accessibilità.

poste

Nel corso di un recente incontro con i vertici di Poste Italiane con il Presidente della Regione Pittella, il Presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, ha segnalato le criticità che si sicuramente dsi determineranno. Anche per tali ragioni si è convenuto che Regione , Poste Italiane ed Anci avrebbero monitorato la situazione e in un nuovo incontro valutato i risultati dopo alcuni mesi di sperimentazione del modello organizzativo.
A tal proposito l’Anci, interpretando i bisogni dei Comuni e delle popolazioni lucane, continuerà  con la Regione – ha precisato il Presidente, Salvatore Adduce – l’interlocuzione con Poste Italiane per garantire i livelli adeguati dei servizi postali.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Sui problemi derivanti dalla nuova organizzazione dei servizi, presa di posizione delle organizzazioni sindacali di categoria che hanno organizzato una serie di assemblee.

“Affronteremo insieme ai lavoratori, le seguenti tematiche: Privatizzazione di Poste Italiane; Situazione del Recapito; Carenze organiche di Mercato Privati”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa firmato da Cisl Slp, Cgil Slc, UilPoste, Failp Cisal, Confsal e Ugl comunicazioni.
“Siamo costretti a lottare per la dignità dei lavoratori postali, per salvaguardare il loro posto di lavoro e per garantire servizi migliori e di qualità in tutta la Regione.
Il Sindacato tutto, unitariamente, è assolutamente contrario a quella che ritiene una vera e propria aberrazione sociale ed economica.
Ci proponiamo di sensibilizzare tutta la collettività con l’obbiettivo di far recedere dall’attuale nefanda decisione.
Per raggiungere questo obbiettivo dobbiamo essere forti e uniti a tutti i componenti della nostra grande Società che, siamo certi, avremo vicini in questa grande battaglia”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Tag Anci, Cgil Slc, Cisl Slp, Confsal e Ugl comunicazioni., Failp Cisal, poste itaoiane, UilPoste
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2016 7 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ztl a Matera al via: novità per pass ed orari
Successivo Tragedia di Lavello: visita di Pittella sul luogo dell'esplosione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?