Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito minimo d'inserimento: Falotico, Cisl, sollecita che si sblocchino i fondi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Reddito minimo d'inserimento: Falotico, Cisl, sollecita che si sblocchino i fondi
Economia

Reddito minimo d'inserimento: Falotico, Cisl, sollecita che si sblocchino i fondi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016
Condividi
Condividi
“Nel prendere atto positivamente delle dichiarazioni del presidente della giunta regionale in ordine alla continuità degli impegni sul reddito minimo di inserimento”, il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, lancia un invito a Roberto Speranza, Marcello Pittella e Michele Emiliano ad “insistere sulle politiche di sostegno ai senza reddito” e un avviso a Renzi: “Il reddito minimo di inserimento non si tocca, sblocchi piuttosto i fondi della ex carta carburante”.
Nino Falotico, segretario generale Cisl Basilicata
Nino Falotico, segretario generale Cisl Basilicata

“Non è un reddito di cittadinanza – precisa Falotico – ma un sostegno economico corrisposto a fronte dell’impegno del beneficiario ad espletare delle prestazioni lavorative. Fare di tutta l’erba un fascio vuol dire non conoscere i fatti. La distinzione tra reddito di cittadinanza e reddito di inserimento non è sottile ma sostanziale, e come Cisl siamo stati sempre ben attenti a mettere i paletti ad un provvedimento che non deve essere puro assistenzialismo, perché è questo che ci chiedono i lavoratori espulsi dalle fabbriche e che hanno perso il diritto agli ammortizzatori sociali.
Sarebbe invece opportuno – aggiunge Falotico – che lo stesso governo nazionale mettesse finalmente a disposizione della Regione Basilicata le risorse della ex carta carburante inspiegabilmente bloccate a Roma nonostante precisi impegni in tal senso”.
Il segretario della Cisl invita infine il governo regionale a “spingere sull’acceleratore per dare concreta attuazione ai progetti di inserimento lavorativo approvati nell’ambito del reddito minimo di inserimento. Sarebbe la migliore risposta ai troppi detrattori che dimostrano di non avere il polso reale del paese”.   
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno

Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera

Tag cisl, marcello pittella, Michele Emiliano, nino falotico, renzi, ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016 6 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Radicali in visita alle carceri di Potenza e Matera
Successivo Allattamento al seno: consigli alle mamme dall'Asp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?