Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Picerno, inaugurato campo da tennis: un’altra opera per favorire aggregazione e sport
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Picerno, inaugurato campo da tennis: un’altra opera per favorire aggregazione e sport
Ambiente e Territorio

Picerno, inaugurato campo da tennis: un’altra opera per favorire aggregazione e sport

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La comunità di Picerno potrà fruire del campo da tennis sito nell’area dell’Itis “Einstein”, ristrutturato grazie alla misura 321 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata. Grazie alla stessa misura era stato già inaugurato il campo di calcetto e, nelle prossime settimane, toccherà al campo di basket.

Per il Sindaco, Giovanni Lettieri, e l’assessore allo sport Carmela Marino, si tratta di «un’opportunità di aggregazione e di ritrovo ludico-sportivo che arricchisce la nostra comunità. Lo sport è considerato un elemento centrale nella crescita delle persone, sia perché rappresenta un fattore di prevenzione e promozione del benessere psico-fisico e un elemento essenziale di corretti stili di vita, sia perché contribuisce a sperimentare in modo diretto valori ritenuti importanti soprattutto nelle fasi di sviluppo dei bambini e dei ragazzi: rispetto degli altri e delle regole, autodisciplina, abitudine alla fatica e all’impegno, cooperazione all’interno della squadra, accettazione della sconfitta, capacità di gestire le difficoltà e i problemi. Lo sport, inoltre, permette di superare le differenze, siano esse linguistiche, religiose, culturali, sociali e di creare contesti in cui può essere favorito il dialogo e l’accoglienza. Per questo e per altri motivi, siamo davvero orgogliosi di aver dato una nuova vita a queste strutture».

La cerimonia di inaugurazione si è svolta sabato 11 giugno insieme all’Associazione Tennis Club Gingles (che gestirà il campo da tennis), mentre nel campo di calcetto adiacente si è svolto un partecipato Memorial “Felice Russillo”, organizzato in memoria del presidente della Pro Loco di Picerno recentemente scomparso.

- Advertisement -
Ad imageAd image
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag Picerno, tennis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agroalimentare, un importante contributo alla crescita del “made in Basilicata”
Successivo Confesercenti: riflettere su incremento partite Iva in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?