Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La US ACLI di Potenza ha lanciato la campagna nazionale “Sport Salute e invecchiamento attivo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > La US ACLI di Potenza ha lanciato la campagna nazionale “Sport Salute e invecchiamento attivo”
Sport

La US ACLI di Potenza ha lanciato la campagna nazionale “Sport Salute e invecchiamento attivo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La US ACLI ha lanciato la campagna nazionale “Sport Salute e invecchiamento attivo” per il quadriennio 2014-17, nell’ambito del quale si inserisce l’iniziativa “3M project, Metti in Moto la Mente”, che si impernia su due fronti, l’uno l’Attività Fisica e l’altro il Gioco (Burraco), ….insieme per il ben-essere

Tale progetto intende porre in essere un’azione innovativa europea volta a valutare la praticabilità nonché i risultati di specifiche iniziative di attività fisico-motoria e del gioco del burraco per persone avanti nell’età, e specificatamente gli OVER 60.

US ACLI_Potenza_4

- Advertisement -
Ad imageAd image

3M progetto è, insomma, un progetto di attività fisica e allenamento mentale, finalizzato in modo esclusivo al benessere psicofisico, al mantenimento della buona salute, alla prevenzione, al miglioramento o arresto delle malattie cronico-degenerative, alla prevenzione delle complicanze, onde facilitare in una parola l’invecchiamento attivo delle persone anziane, in linea con le indicazioni della Commissione europea, del Ministero della Salute e delle Regioni.

Questo progetto prevede tre azioni, volte rispettivamente alla valutazione dello stato di salute dei partecipanti, valutazione dello stato cognitivo degli stessi (entrambe con utilizzo di specifici test) e il coinvolgimento degli Enti Locali e delle strutture territoriali interessate.

Le attività sono annuali, della durata di almeno sei mesi e con una frequenza almeno bisettimanale in palestra opportunamente attrezzata, nella quale si svolgono esercizi fisici adattati ai partecipanti che, pertanto, sono impegnati nell’attività fisica e nel gioco, sviluppando tra l’altro la socializzazione e la integrazione generazionale.

US ACLI_Potenza_2

Poiché il progetto coinvolge le palestre e i centri pilota US ACLI diffusi sul territorio nazionale, ecco che anche l’Associazione FITNESS SPORTING US ACLI di Potenza l’ha fatta propria; a promuoverlo è stato il Prof. Ottavio Bochicchio che, in perfetta sincronia con i suoi collaboratori e d’intesa con il Comitato Provinciale ACLI e il CONI Regionale, ne ha egregiamente diretto le fila nella sua struttura sportiva all’uopo attrezzata di Contrada Dragonara del Capoluogo.

US ACLI_Potenza_3

E il 26 maggio 2016, a conclusione del percorso formativo psico-motorio, iniziato nel mese di ottobre scorso e proseguito per otto mesi continuativi, si sono svolti i test di cui sopra, che hanno interessato venti degli iscritti, che hanno raggiunto la meta degli “OVER 65”, età che non ha inibito agli stessi, oltre che agli iscritti più giovani, di fare attività ginnica e di compierla con successo, raggiungendo traguardi ragguardevoli che, nell’incontro conclusivo, tutti hanno apprezzato, avendone ricevuto giovamento anche dal punto di vista della socializzazione e dello stare ben insieme.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”

A Potenza il primo incontro degli ex studenti ISEF

Kickboxing. Mecca e Fabrizio Campioni d’Italia, Monaco d’argento ma da Nazionale

Basilicata Bike Trail coast to coast: da un mare all’altro per una immersione autentica nel territorio

“Sport in Regione”, la prima tappa il 19 giugno in Basilicata

Tag FITNESS SPORTING US ACLI, ottavio bochicchio, Us-Acli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allo Stabile di Potenza la commedia in dialetto potentino "Povr a chi car malat"
Successivo Incontro dell'amministratore delegato Eni, Claudio Descalzi, con il procuratore della Dda di Potenza, Gay
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?