Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strategie di Sviluppo Locale Partecipativo, presentato in Regione l’avviso pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Strategie di Sviluppo Locale Partecipativo, presentato in Regione l’avviso pubblico
Politica

Strategie di Sviluppo Locale Partecipativo, presentato in Regione l’avviso pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2016
Condividi
Condividi

38 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista dalla Misura 19 dell’Asse Leader PSR 2014 – 2020

Saranno 5 e non più 8, come da precedenti programmazioni, i nuovi GAL (Gruppi di Azione Locale) lucani 

Si è tenuta questa mattina, venerdì 3 giugno, presso la sala “Inguscio” della Regione Basilicata a Potenza, la conferenza stampa di presentazione dell’avviso pubblico per la selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SLTP) Leader.

- Advertisement -
Ad imageAd image
DSCN8537
Da sinistra: Oliva, Resatino, Pittella, Braia

Hanno preso parte alla presentazione il presidente della Regione Basilicata Marcello Pitella, l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, il dirigente generale del dipartimento Giovanni Oliva, l’Autorità di Gestione del PSR FEASR Basilicata 2014 – 2020 Rocco Vittorio Restaino.

DSCN8613

Saranno 5 e non più 8, come da precedenti programmazioni, i nuovi GAL (Gruppi di Azione Locale) lucani selezionati rispettando i criteri nazionali di vocazione territoriale e la regolare competitività tra le proposte candidate. Per questo, non saranno selezionati direttamente GAL già costituiti, né sono state definite aree di riferimento a priori.

38 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista dalla Misura 19 dell’Asse Leader PSR 2014 – 2020 relativa allo sviluppo locale, 400 mila euro per il supporto preparatorio iniziale destinato alle spese di progettazione, ripartiti secondo un massimo di 80 mila euro per ciascun progetto.

La Misura 19 riguarda l’intero territorio regionale, ad eccezione dei comuni capoluogo, dei comuni interamente costieri e dei territori nei comuni parzialmente costieri non interessati (che usufruiscono delle risorse FEAMP Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca).

DSCN8617
DSCN8619

Le strategie avranno carattere multisettoriale e andranno ad integrarsi con le altre attività dei GAL, che saranno richiamati a svolgere il ruolo di vere e proprie agenzie di sviluppo territoriale. Inoltre, la messa in atto delle nuove strategie si colloca in maniera complementare alla visione di sviluppo rurale prevista per la Basilicata, affiancando e valorizzando il turismo sostenibile, le azioni di tutela del paesaggio e dei beni culturali, la riqualificazione urbana e le filiere caratteristiche del territorio.

Tra le principali novità della nuova misura, l’ammissibilità dell’IVA, grande attenzione ai tematismi su progetti chiave che uniranno le 5 strategie, monitoraggio continuo delle azioni.

DSCN8583
Luca Braia, assessore regionale Politiche Agricole e Forestali

Secondo l’assessore Braia è «Una grande occasione per ricostruire una partecipazione dal basso, per creare un sistema competitivo e concorrenziale e immaginare un atteggiamento risolutivo alle problematiche che si sono presentate nel tempo, siano esse contabili o di monitoraggio per un maggior controllo da parte della Regione. Siamo convinti che questa volta i GAL daranno un’occasione di sviluppo al territorio perché sono in una strategia con la Regione sul territorio davvero organica e dovranno prendere quello che di buono è stato fatto in passato, provando a migliorarlo».

DSCN8553
Marcello Pittella, presidente Regione Basilicata

Capacità di messa a sistema degli attori della regione e recupero delle le vocazioni territoriali nell’intervento del presidente Pittella:

«Il sistema regione si tiene in piedi se il reticolo interno si tiene unito, provando a creare sinergie. 5 leader può essere il numero giusto per fare sistema. Partiamo dai progetti, per recuperare le vocazioni dei territori, la progettualità, la capacità di fare sistema, le aree interne. Proviamo a trovare risorse oltre il Governo nazionale, ma anche sui fondi oltre il FEASR per implementare la dotazione finanziaria dei GAL, che diventano veri e propri motori dello sviluppo locale. La struttura amministrativa, in un momento di difficoltà, sta lavorando molto e sta lavorando bene».

[powr-image-slider id=f84ac0bf_1464981429845]

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Dopo il risultato del ballottaggio a Matera, si dimette il segretario regionale del Pd di Basilicata

Tag Gal, giovanni oliva, luca braia, marcello pittella, Misura 19, Rocco Vittorio Restaino, SLTP, territorio, trategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2016 3 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 3 giugno 2016
Successivo La Presidente Boldrini a Potenza per un incontro sulla buona politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?