Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prostituta rumena aggredita da un'italiana per 50 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Prostituta rumena aggredita da un'italiana per 50 euro
Cronaca

Prostituta rumena aggredita da un'italiana per 50 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Alle ore 11.00 di giovedì 21 aprile 2016, personale della Squadra Volante della Questura di Potenza, nel corso dei servizi di controllo del territorio, è intervenuto perso Lago del Pantano, all’altezza del cavalcavia del raccordo autostradale Sicingano – Potenza, per un’aggressione.

Gli agenti hanno soccorso una giovane rumena, di 22 anni, in evidente stato di agitazione, aggredita da un’altra donna per essersi rifiutata di consegnare una somma di 50 euro, quale condizione necessaria per esercitare l’attività di prostituzione.

Il pronto intervento del personale della Polizia, ha consentito di identificare l’aggressore in una  54enne di origine campana che veniva successivamente portata in Questura e trattata in arresto per tentata estorsione.

- Advertisement -
Ad imageAd image

polizia_1

La giovane rumena, accompagnata presso l’ospedale San Carlo, veniva refertata per lesioni guaribili in 5 giorni. La somma di denaro è stata sequestrata mentre la donna campana, come disposto dall’Autorità Giudiziaria competente, è stata posta agli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne

Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. 21 Sindaci firmano protocollo con il Prefetto Campanaro

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016 22 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi è la "Giornata Mondiale per la Terra"
Successivo La polizia ferroviaria di Metaponto sequestra 491 grammi di hashish
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?