Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cus Potenza Rugby campione della Poule 2 con una giornata di anticipo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Cus Potenza Rugby campione della Poule 2 con una giornata di anticipo
Sport

Cus Potenza Rugby campione della Poule 2 con una giornata di anticipo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016
Condividi
Condividi

3 aprile 2016. Una data che resterà nella storia del rugby lucano e soprattutto nella memoria dei rugbisti e degli sportivi potentini. Infatti con la superba vittoria per 52 a 7 contro il Rugby Club Granata, il CUS Potenza Rugby si è laureato campione della Poule 2 del campionato di Serie C Appulo – Lucano 2015/2016 con una giornata di anticipo. Match mai in discussione quello disputato in una bella giornata assolata tra le mura amiche del Campo Scuola di Macchia Romana, dove i leoni hanno dominato dall’inizio alla fine.

potenza_rugby_cus

Pronti via e il Potenza dimostra subito di essere ben concentrato e determinato grazie ad una difesa ben messa in campo che sale e ruba spazio e campo agli avversari. La pressione dei padroni di casa si tramuta subito, dopo solo 6 minuti, in una bellissima marcatura ad opera di Alfonso Lombardi che dopo un bellissimo scambio con Stefano Pergola, deposita la palla in meta, capitan Lotito trasforma e il risultato va sul 7 a 0. Il Potenza continua a martellare l’attacco ospite riuscendo a recuperare diversi palloni; da uno di questi nasce la meta, 15’, di Stefano Pergola che riesce ad incunearsi tra le maglie della difesa ospite e a schiacciare oltre la linea bianca, capitan Lotito converte, 14 a 0. Passano solo 5 minuti e il CUS va di nuovo in meta con Rocco Di Melfi che schiaccia dopo un maul devastante da touche, di tutto il pack nero verde, capitan Lotito non trasforma, 19 a 0. Alla mezz’ora i Granata che sin a quel momento avevano cercato di difendersi come potevano, hanno uno scatto di orgoglio e si installano nell’area dei 22 potentina. I lucani cercano di difendersi come possono ma commettono troppi falli che consento agli ospiti di giocare diverse touche a 5 metri, da una di queste nasce la segnatura degli ospiti che convertono la meta e il risultato va sul 19 a 7. I nero verdi fanno quadrato e subito si riversano nella metà campo ospite con una determinazione e una veemenza davvero notevole. Al 33’ c’è spazio anche per la meta che vale il bonus di Rocco Rado che schiaccia oltre la linea bianca dopo una multifase giocata magistralmente, capitan Lotito converte, 26 a 7. Prima della fine del tempo, al 39, è la volta ancora di Rocco Di Melfi che schiaccia oltre la linea bianca dopo l’ennesima, devastante, maul nata da touche, capitan Lotito non trasforma e si va al risposo sul 31 a 7.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Nell’intervallo coach Passarella chiede ai suoi comunque di non abbassare la tensione e i leoni rispondo a dovere, continuando nel gioco martellante che ha contraddistinto i nero verdi nelle ultime due stagioni. Dal canto suo il Rugby Club Granata cerca di arginare la veemenza dei padroni di casa ma al campo scuola c’è solo una squadra sul terreno di gioco. Nel corso del seconda frazione vanno a segno al 48’ ancora una volta Rocco Di Melfi, meta convertita da capitan Lotito, 38 a 7; al 56’ Gabriele Giordano, meta anche questa trasformata da capitan Lotito, 45 a 7; al 67’ ancora una volta Rocco Rado schiaccia e capitan Lotito non fallisce dalla piazzola per il 52 a 7. Gli ultimi 10 minuti di gara scivolano via velocemente e al triplice fischio finale del sig. Amodio, esplode la festa di tutto il popolo nero verde.

Gioia pura nelle parole di coach Passarella. “Oggi un solo commento si può fare: siamo stati perfetti. I ragazzi hanno dato tutto, hanno concesso pochissime occasioni agli avversari. Siamo stati impeccabili in tutte le fasi di gioco e il risultato ci dà ragione. Vincere il campionato dopo solo 6 anni e con l’intera rosa di giocatori “fatti in casa”, era qualcosa di inimmaginabile ma quel sogno è divenuto realtà”.

passarella_cus_potenza_rugby

Con la vittoria del campionato i leoni nero verdi hanno regalato sicuramente una grande gioia a tutto l’ambiente Universitario e ai tantissimi fan e sostenitori, BCC di Laurenza e Nova Siri in primis, presenti in massa sugli spalti del campo scuola. Fra 7 giorni chiusura del campionato in quel di Cellamare (BA) quando i leoni affronteranno i Panthers Modugno.

 
Questo il Potenza sceso in campo:
Mussuto (1) – Becce (2) – Esposito (3) – Marsico (4) – Sampogna (5) – Rado (6) – Di Melfi (8) – De Rosa (7) – Giordano (9) – Buchicchio (10) – Lombardi A. (11) – Lotito G. (12) – Pergola S. (13) – Scavone (14) – Lotito V. (15) cap.
A disposizione: D’Andrea (16), Basilio F. (17), Bitella (18), Basilio P. (19), Racina (20), Grippa (21), Giosa (22).
Risultati dopo la quindicesima giornata:
Omnia Bitonto – Draghi BAT: 28-0 (4-0)
CUS Potenza Rugby – Granata :52-7 (8-1)
Panthers Modugno – Murgia Rugby: 6-62 (0-10)
Messapica Rugby – Salento Rugby: 0-19 (0-3)
Classifica:
CUS Potenza: 51 pt. (pen. -4)
Murgia XV Rugby: 43 pt. (pen. -4)
Rugby Club Granata: 39 pt. (pen. -4)
Omnia Bitonto: 36 pt. (pen. -4)
Salento Rugby: 32 pt. (pen. -4)
Messapica Rugby: 20 pt.
Draghi BAT: 7 pt. (pen. -4)
Panthers Modugno: 0 pt.

Potrebbe interessarti anche:

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Tag cus, potenza, rugby
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016 5 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 5 aprile 2016
Successivo "Persone non Cose": dossier del Cestrim sulla prostituzione a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?