Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito uno sportello di assistenza psicologica per pazienti oncologici e familiari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Tito uno sportello di assistenza psicologica per pazienti oncologici e familiari
Salute

A Tito uno sportello di assistenza psicologica per pazienti oncologici e familiari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Essere a contatto con una malattia oncologica è un’esperienza difficile per il paziente e per i suoi familiari. Per poterla affrontare adeguatamente, spesso non sono sufficienti le risorse interiori, ma c’è bisogno di un sostegno esterno specializzato.
Per questo motivo, il Comune di Tito, in collaborazione con l’Ant (assistenza nazionale tumori), ha per questo attivato uno sportello gratuito di assistenza psicologica, aperto ogni giovedì dalle ore 17 alle ore 18 presso la Casa del volontariato in via Umberto I n. 27.
Ha lo scopo di supportare i malati di tumore e le loro famiglie nel periodo della malattia e, in una eventuale fase di elaborazione del lutto, aiuti i parenti a gestire il dolore in maniera adeguata per ritrovare un equilibrio psicofisico.
“La comunità deve stringersi attorno alle persone che vengono colpite da questo dramma – dichiara il sindaco di Tito, Graziano Scavone – e il Comune vuole attivare tutti gli strumenti qualificati per prendersene cura, dimostrando la propria vicinanza”.
L’Ant assiste già i sofferenti di tumore a domicilio, senza alcuna spesa a loro carico, attraverso l’opera di medici, psicologi e infermieri e grazie all’attività di tanti volontari.  “Con l’assistenza psicologica – afferma Schiavone –  interveniamo anche quando la malattia purtroppo si presenta, offrendo un sostegno anche alle famiglie perché i segni di questo drammatico percorso incidono anche nella loro dimensione emotiva”.
Il servizio, fornito dalla dottoressa Danila Sciandivasci dell’Ant, esperta nella gestione delle emozioni in situazioni di crisi, va ad ampliare gli strumenti dello sportello “Amico comune” e a potenziare le prestazioni socio-sanitarie erogate in rete con soggetti specializzati del settore. Per informazioni: Ant, delegazione di Potenza (0971.442950); Comune di Tito (0971.796211).

Potrebbe interessarti anche:

Tito: disastro ambientale aggravato, la Procura dispone il sequestro dell’ex Daramic

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Tag ant, danila sciandivasci, graziano scavone, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2016 23 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo Statuto approvato in seconda lettura, pagina storica per la Basilicata
Successivo Arresto Postiglione: Gianluigi Laguardia estraneo alla vicenda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?