Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CUS Potenza Rugby, battuto 17 a 11 il Salento Rugby: prestazione di cuore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > CUS Potenza Rugby, battuto 17 a 11 il Salento Rugby: prestazione di cuore
Sport

CUS Potenza Rugby, battuto 17 a 11 il Salento Rugby: prestazione di cuore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Prestazione di cuore quella offerta dal Cus Potenza Rugby che, domenica scorsa presso l’impianto del Campo Scuola di Macchia Romana, ha avuto la meglio su un coriaceo e combattivo Salento Rugby, battendolo per 17 a 11. Match molto fisico e combattuto che ha visto prevalere i padroni di casa che hanno così inanellato la ventiquattresima vittoria consecutiva.

Contents
Risultati dodicesima giornataClassifica

L’incontro inizia subito con il Potenza in palla e ben determinato sui punti d’incontro e nelle fasi di conquista. La supremazia dei leoni si tramuta al 5’ con una bella meta di Giuseppe Lotito che schiaccia oltre la linea bianca dopo un’azione di ottima fattura orchestrata da tutto il collettivo nero verde, meta non trasformata e punteggio che va sul 5 a 0. Quando la partita sembra essersi messa nei binari giusti, ecco che i leoni cominciano ad essere disattenti e confusionari con molti palloni persi in in-avanti. Di tutto ciò ne approfittano gli ospiti che, ripresisi dalla segnatura iniziale, centrano i pali al 15’ accorciando le distanze, 5 a 3. Il Potenza cerca in tutti i modi di far valere il suo potenziale ma tutto si vanifica in errori di precisione e di attenzione. Tutto il primo tempo si consuma con il Potenza che cerca di avanzare il suo baricentro e il Salento che difende e riparte, soprattutto con calci tattici. Sul finire del primo tempo, gli ospiti si installano nell’area dei 22 nero verde e, con rapidi pick ad go, assediano la linea di meta lucana, difesa a denti stretti dal CUS. Lotito e compagni ci mettono però troppa foga e commettono il fallo che, messo tra i pali, regala ai salentini il vantaggio allo scadere, 5 a 6.

cus_potenza_rugby_potenza

- Advertisement -
Ad imageAd image

La strigliata di coach Passarella nell’intervallo dà i suoi frutti e il Potenza ritorna in campo più determinato che mai. Passano infatti solo 5 minuti e Rocco Di Melfi va in meta rompendo ben tre placcaggi e portando i suoi sul 10 a 6, visto che capitan Lotito non trasforma. La veemenza degli attacchi dei leoni non si placa e tutta la squadra finalmente gioca il rugby che ha da sempre mostrato. Al 55’ bellissima azione della linea arretrata dei tre quarti, finalizzata da Stefano Pergola, dopo un bellissimo passaggio di Grippa; capitan Lotito trasforma e il risultato va sul 17 a 6. Ancora una volta però, quando si pensa che la partita sia ormai sotto chiave, il sodalizio nero verde abbassa la tensione e una squadra di rango come il Salento Rugby ne approfitta per alzare il baricentro del proprio attacco. La diga nero verde regge ma al 65’ capitola a seguito di una maul nata da touche nella 22 lucana e finalizzata oltre la linea di meta lucana; la segnatura non viene trasformata e il punteggio va sul 17 a 11. Il Potenza cerca di rialzare la testa ma il Salento ci crede e resiste agli attacchi portati dai leoni ed anzi si porta, dopo una serie di errori dei lucani, nell’area dei 22 nero verde. Gli ultimi 5 minuti sono di autentico assedio alla linea di meta del CUS ma la difesa, davvero stoica e fatta di tutto cuore, regge e al triplice fischio dell’arbitro, esplode la gioia di tutti i cussini.

12733387_10153316134956121_8806685997548374742_n

Non pienamente soddisfatto coach Passarella “Abbiamo giocato una partita dai due volti; nel primo tempo dopo la segnatura ci siamo rilassati ed abbiamo subìto il ritorno del Salento che, mai domo, ha cercato in tutti i modi la segnatura; nel secondo tempo invece abbiamo messo in campo, oltre che al carattere e alla determinazione, anche il cuore e siamo riusciti ad avere la meglio, soffrendo però un po’ troppo nell’ultimo quarto di gara. Dobbiamo ancora lavorare molto ed intensamente visto che ci attenderanno sfide sempre più difficili.”

Giovanni Passarella
Giovanni Passarella

La prossima domenica prossima sarà di riposo per i cussini che ritorneranno a giocare il 6 marzo, in quel di Barletta, quando sfideranno i Draghi BAT e cercheranno di regalare l’ennesima gioia a tutto l’ambiente Universitario e ai tantissimi fan e sostenitori, BCC di Laurenza e Nova Siri in primis.

Questo il Potenza sceso in campo:
Mussuto (1) – Becce (2) – Esposito (3) – Marsico (4) – Basilio P. (5) – Rado (6) – Di Melfi (8) – De Rosa (7) – Giordano (9) – Lotito V. (cap) (10) – Scavone (11) – Ligrani (12) – Pergola S. (13) – Grippa (14) – Lotito G. (15)
A disposizione: Gerardi D. (16), D’Andrea (17), Sampogna (18), Mastrangelo (19), Buchicchio (20), Pergola F. (21), Giosa (22).
 

Risultati dodicesima giornata

Panthers Modugno – Draghi BAT: 0-21 (0-2)
CUS Potenza Rugby – Salento Rugby: 17-11 (3-1)
Murgia Rugby – Omnia Bitonto: 28-15 (3-2)
Granata – Messapica Rugby: 78-0 (12-0)

Classifica

CUS Potenza: 40 pt. (pen. -4)
Murgia XV Rugby: 30 pt. (pen. -4)
Rugby Club Granata: 30 pt. (pen. -4)
Salento Rugby: 27 pt. (pen. -4)
Omnia Bitonto: 23 pt. (pen. -4)
Messapica Rugby: 15 pt.
Draghi BAT: 6 pt. (pen. -4)
Panthers Modugno: 0 pt.

Potrebbe interessarti anche:

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Tag cus, Passarella, potenza, rugby
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2016 23 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aveva chiesto il pagamento dei "lavori" svolti, operaio picchiato da datore di lavoro
Successivo #Lavignetta_"Il nuovo logo di Matera 2019"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?