Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud: troppi problemi ancora irrisolti denunciano i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrosud: troppi problemi ancora irrisolti denunciano i sindacati
Economia

Ferrosud: troppi problemi ancora irrisolti denunciano i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016
Condividi
Condividi
Preoccupazione esprimono Fim, Fiom e Uilm per il “silenzio assordante” calato sul futuro dell’azienda e di oltre un centinaio di addetti. I responsabili sindacali denunciano i tanti nodi ancora da sciogliere ancora da sciogliere.In particolare, la mancanza di un piano industriale in grado di dare solidità alla Ferrosud sotto la nuova gestione dell’ad Salvatore Bianconi.
“L’incontro che si sarebbe dovuto tenere entro il 20 gennaio”, denunciano i sindacalisti di Fim Fiom Uilm, Vittorio Agnese, Dino Cotrufo e Dino Mangieri, “non è mai stato convocato dalla Regione e la discussione sul futuro di Ferrosud è di fatto ferma da due mesi”.
ferrosud1-250x187
Per Fim, Fiom e Uilm resta inoltre da definire il piano di chiusura della procedura di concordato e il futuro dello stesso Salvatore Bianconi, nuovo presidente ed amministratore della Ferrosud, che – sostengono Agnese, Cotrufo e Mangieri,-  “avrebbe dovuto comunicare se continuare con Ferrosud, lasciando la guida della sua precedente società, diretta concorrente di Ferrosud”.
A questo si aggiunge la mancata approvazione dal parte del ministero del Lavoro del decreto per il pagamento della cassa integrazione straordinaria dei primi cinque mesi del 2015.
I tre sindacalisti ricordano che “Cgil Cisl Uil hanno sollecitato a fine gennaio la convocazione di un nuovo incontro per dipanare la nube che aleggia sopra l’azienda, mentre Fim Fiom Uilm hanno inviato, ad inizio febbraio, una richiesta d’incontro a Confindustria per proseguire il confronto sui contratti di solidarietà in essere e  sui carichi di lavoro.
ferrosud1-250x187
Ad oggi – precisano – non ci è stata data nessuna risposta. Finora la nuova compagine ha provveduto di fatto solo ad avvicendare e far proliferare le aziende esterne extra-regionali con lavoratori non locali, a discapito dei nostri lavoratori che rimangono a casa in solidarietà; ma di nuove commesse non c’è ombra, ancora oggi si continua a lavorare su quelle acquisite in passato.
ferrosud 3jpg
Questa situazione non è accettabile e i lavoratori, in mancanza di nuove commesse, iniziano – conclude la nota di Fim, Fiom e Uilm – a chiedersi quale futuro si prospetti per la Ferrosud. Per questo rilanciamo la richiesta di un incontro a Regione e azienda per comprendere le reali intenzioni del nuovo management e diradare finalmente le nubi che avvolgono un pezzo importantissimo dell’economia materana”.

 

l.c.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti

Stellantis, oggi, 11 giugno, stop produzione Melfi per mancanza di componenti

Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%

Firmato il rinnovo economico del CCSL con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis

Tag Confindustria, dino cotrufo, dino mangieri, ferrosud, vittorio agnese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016 13 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Verso la ristrutturazione del ponte di Montereale a Potenza
Successivo "Inps a Porte Aperte": la tutela della disocupazione per i lavoratori stagionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?