Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due bar incendiati in pochi giorni: cosa accade a Potenza?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due bar incendiati in pochi giorni: cosa accade a Potenza?
Cronaca

Due bar incendiati in pochi giorni: cosa accade a Potenza?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

La domanda non è fuori luogo. A porsela sono in molti in città dove cresce la preoccupazione che questi episodi possano essere il segno di una recrudescenza della malavita che vuole mettere mano sull’attività produttiva.
L’ultimo episodio, l’incendio la notte scorsa del Bar “Antico Fiume” a viale del Basento,”non è stato causato da cortocircuito”. I carabinieri che stanno svolgendo le indagini lo escludono ancor prima di avere la relazione tecnica da parte dei Vigili del Fuoco, tanto evidente è stata la dinamica.
IMG_1886  IMG_1889
E’ stato verificato infatti, che le fiamme sono state alimentate da liquido infiammabile lanciato da sotto la porta del locale (i segni sono evidenti sul pavimento). Si sono subito sviluppate all’interno, distruggendo quasi tutto. Per fortuna una pattuglia  dell’istituto di Vigilanza “La Ronda” ha allertato i Vigili del Fuoco che sono subito intervenuti. Ma ormai i danni erano stati causati.
IMG_1884  IMG_1890
Il titolare del locale, il signor Giacummo, che ha avuto la solidarietà di tanti amici, non sa darsi pace. “Sono dei vigliacchi” mormora. Non riesce a spiegarsi quanto accaduto perchè non ha avuto nessuna minaccia; nulla che potesse fargli pensare che qualcosa del genere potesse accadere.
L’incendio della notte scorsa segue di pochi giorni quello che ha danneggiato il bar “Plaza”, in piazza Zara. Anche in questo caso gli investigatori non escludono la causa dolosa.
Per la cronaca, durante il periodo natalizio, un altro incendio, questa volta ad un chiosco in viale del Basento, fece scattare l’allarme. La struttura è sotto sequestro perchè sono in corso indagini.
IMG_1879 IMG_1882
Insomma troppi episodi, la dinamica sembra la stessa, che pongono alcune domande inquientanti. Si attendono risposte.
Se le attende la Confcommercio di Potenza, il cui delegato cittadino Rocco Furone, nell’esprimere solidarietà ai titolari dei due bar danneggiati dagli incendi, sollecita le forze dell’ordine ad accertare rapidamente le responsabilità per ristabilire tra gli esercenti della città un clima di serenità e sgombrare ogni dubbio sulla presenza di forme di criminalità.
IMG_1892
Nel ricordare l’impegno della Confederazione sui temi della legalità e della sicurezza per i cittadini come per le piccole imprese del capoluogo, Furone sottolinea che da tempo il capoluogo registra troppi episodi di microcriminalità e di vandalismo:  dai danni a foriere della piazzetta San Michele ai muri e alle vetrine di negozi imbrattati nel centro storico sino all’incendio di attività di ambulanti in viale del Basento.
IMG_1879
“Siamo di fronte – dice Furone – ad una recrudescenza di atti che non possono non preoccupare i commercianti. Ignorare o sottovalutare questi fenomeni, magari derubricandoli a “bravate di cattivi ragazzi”, non aiuta a risolvere il problema rispetto al quale non è più sufficiente invocare più telecamere di sorveglianza che, magari, devono essere installate a spese dei commercianti. Come abbiamo fatto per contrastare il “sabato dei giovanissimi ubriachi ed aggressivi”, negli ultimi tempi ridimensionato anche se non del tutto superato, dobbiamo continuare- conclude Furone – nell’impegno a favore della legalità e della prevenzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano

Tag bar antico fiume, bar la plaza, carabinieri, potenza, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2016 1 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cus Potenza Rugby presenta "Progetto rugby" all'I.C. Leopardi
Successivo Italcementi: il Comune di Matera chiede garanzie alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?