Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza il Liceo Coreutico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce a Potenza il Liceo Coreutico
Cultura ed Eventi

Nasce a Potenza il Liceo Coreutico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Cresce il Polo Liceale delle Arti di Potenza. Al Liceo Artistico e al Liceo Musicale si aggiunge ora anche il Liceo Coreutico. Nasce una “comunità di apprendimento” come l’ha definita il dirigente scolastico, il prof. Paolo Malinconico, nel presentare alla stampa la nuova proposta diadatica e formativa.
L’obiettivo – ha aggiunto – è creare intellettuali appassionati di cultura, competenti nelle arti, nella danza e nella musica, capaci di collaborare in maniera pluridisciplinare, in un contesto dove è vincente il gioco di squadra. La didattica, flessibile e attenta ai bisogni dei singoli studenti, è rinnovata in senso ampio, partendo dalle varie espressioni artistiche approfondite nei tre Licei, che offrono infinite possibilità di sinergie.
danza liceo artistico pz
Il  corso Coreutico anche definito Liceo della Danza, dell’arte del movimento e dell’espressione corporea, che sarà attivo dall’anno scolastico 2016-2017, offrirà l’opportunità di una sintesi tra apprendimento teorico e apprendimento pratico.
L’iscrizione al percorso del liceo musicale e coreutico è subordinata al superamento di una prova preordinata alla verifica del possesso di specifiche competenze musicali o coreutiche che si svolgerà con i docenti dell’Accademia nazionale della Danza di Roma nella seconda settimana di marzo.
Tutte le materie – è stato detto nel corso della conferenza stampa – sono finalizzate all’acquisizione di una maggiore consapevolezza degli strumenti conoscitivi che permettono l’interpretazione della realtà, per consentire agli studenti la consapevolezza di un gesto autentico, sostanziato dalle tecniche della danza classica e contemporanea. Il nesso fra arte, musica, danza e cultura generale ha una ricaduta anche sulla didattica delle materie dell’area comune, in cui è fondamentale l’incidenza della formazione artistico-musicale sulla selezione e sullo studio di opere artistiche, filosofiche, letterarie e scientifiche.
IMG_1786
La bellezza e la consapevolezza raggiunta tramite lo studio delle discipline, infatti, si traduce in gesto scenico e in movimento di danza, creando quella sinergia tra anima e materia che caratterizza la ricerca di tanti adolescenti nella cultura contemporanea.
Il Liceo Coreutico insegna la disciplina dell’arte nel movimento: il rigore che, senza essere fine a se stesso, permette la promozione delle potenzialità di ciascuno nel rispetto delle regole del linguaggio e della concentrazione nell’atto artistico-espressivo.
L’orario annuale delle attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 594 ore nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 18 ore medie settimanali. Al predetto orario si aggiungono, per ciascuna delle sezioni musicale e coreutica, 462 ore nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 14 ore medie settimanali.
Fondamentale risulterà il coordinamento tra Liceo Coreutico e Scuole di danza private che cureranno la corretta preparazione delle allieve e degli allievi per il raggiungimento degli standard tecnici richiesti per il superamento della prova d’ingresso.

Potrebbe interessarti anche:

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride

Irccs Crob: al via la VII Edizione di “Corri con la Ricerca”

Tag liceo artistico e musicale potenza, paolo malinconico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2016 23 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista a Vito Santarsiero (Pd) sulla situazione politica al Comune di Potenza
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 23 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?