Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi ripristinato il divieto di transito delle auto in piazza Matteotti a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da oggi ripristinato il divieto di transito delle auto in piazza Matteotti a Potenza
Ambiente e Territorio

Da oggi ripristinato il divieto di transito delle auto in piazza Matteotti a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Da oggi piazza Matteotti a Potenza torna ad essere isola pedonale. Il Sindaco Dario De Luca la anticipato la decisione, avendo il consiglio comunale approvato un ordine del giorno, con il quale se ne chiedeva il ripristino.
Ad onor del vero la decisione di consentire il transito delle auto in piazza Matteotti nel periodo delle festività natalizie ha sorpreso molti, noi compresi, non foss’altro perchè motivata dalla richiesta dei commercianti della zona che hanno ritenuto che far passare le auto nella piazza avrebbe potuto portare un vantaggio al settore.
via pretoria con negozi
Non sappiamo se ciò sia avvenuto ma continuare a credere che il centro storico si possa vivacizzare (anche in termini commerciali) facendolo invadere dalle auto è, a nostro parere, un grosso errore. Tra l’altro,  i parcheggi nella zona alta della città non sono sufficienti e spesso si è costretti a perdere ore per provare un posto macchina. Se questo tempo s’impiegasse per fare shopping ne gioverebbero probabilmente gli stessi commercianti.
Tra l’altro, piazza Matteotti è quella meglio servita dai collegamenti verticali attraverso la scala mobile di via Armellini. Se la decisione di farla ritornare isola pedonale è stata anticipava (doveva avvenire il 17 gennaio prossimo) probabilmente è perchè ci si è resi conto dell’errore commesso.

Gianpaolo Carretta
Gianpaolo Carretta

Sull’argomento interviene il consigliere comunale del Pd, Gianpaolo Carretta, il quale parla  di  “assoluta incapacità di questa Amministrazione comunale a mettere in campo decisioni che abbiano una valenza strategica e strutturale per la città e, in modo particolare, in questo caso, per il centro storico”.
Per Carretta “si tratta di provvedimenti del tutto estemporanei. Decisioni – prosegue il consigliere – che vengono assunte senza una condivisione ampia con la Città e con il Consiglio comunale, che aveva chiesto una disapplicazione immediata del provvedimento alla seduta del 22 dicembre. Disattendendo sostanzialmente tale volontà, si è proceduto alla revoca dopo aver fatto trascorrere tutte le festività natalizie, consentendo il transito e la sosta selvaggia a piazza del Sedile, in un luogo simbolo della città, per poi ritornare sulle proprie decisioni in modo kafkiano a pochi giorni dallo scadere del provvedimento, quando ormai era inutile ed irrispettoso per l’intera Assise comunale revocarlo”.
passaggio a livello gallitello
Da oggi ci sono novità per gli automobilisti anche per quanto riguarda il transito delle auto all’altezza del passaggio a livello di Gallitello.
Viene ripristinato il divieto di attraversalo in ingresso da parte di chi proviene da viale del Basento. Quindi divieto di svolta a destra.
E’ consentito solo l’attraversamento in uscita per il traffico proveniente da viale del Gallitello, via dlel’Unicef  a viale del Basento.
Il divieto è stato deciso per consentire l’ultimazione dei lavori del nodo complesso.
I

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Tag dario de luca, gianpaolo carretta, piazza matteotti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2016 7 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il commiato di mons. Superbo alla sua diocesi. Il 9 gennaio l'insediamento di mons. Ligorio
Successivo Riprende la produzione allo stabilimento Fca di Melfi: positivo il bilancio 2015, dice la Fim Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?