Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob: apertura Porta Santa del Giubileo della Misericordia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Irccs Crob: apertura Porta Santa del Giubileo della Misericordia
Salute

Irccs Crob: apertura Porta Santa del Giubileo della Misericordia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

La porta d’ingresso al piano terra dell’Irccs Crob, quella adiacente alla U.O. di Farmacia, diventerà una Porta Santa, ovvero uno dei segni più importanti del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. A similitudine della Porta di Carità voluta dal Papa, che è senza precedenti nella storia dei Giubilei, il vescovo della diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa, Mons. Gianfranco Todisco, mercoledì 23 dicembre alle ore 16.30 aprirà una Porta Santa all’Irccs Crob. La prima in un ospedale della Regione e una delle nove porte designate nella diocesi del Vulture tra cui anche quella presso la Casa Circondariale di Melfi che sarà aperta il giorno di Natale.
Grazie alla novità introdotta dal Papa, infatti, saranno numerose le Porte aperte in tutto il Mondo e decise dalle Chiese locali. Il tutto in accoglienza delle indicazioni papali che vedono come punti privilegiati per l’apertura di Porte Sante le carceri, gli ospedali (Bambino Gesù di Roma), i centri di assistenza per disabili (Cottolengo di Torino, Santa Famiglia di Cesano Boscone, comunità di Montetauro), le case di accoglienza e le mense per i senzatetto. Non più soltanto le quattro Porte delle Basiliche romane, murate e aperte solo in occasione degli anni giubilari, ma una moltiplicazione di Porte per facilitare l’incontro dell’umanità con la Misericordia, che dà il titolo al Giubileo.
Una Porta Santa, quella che sarà aperta all’Irccs Crob, dedicata alla sofferenza. Sofferenza di tutti coloro, pazienti e parenti, che per necessità si trovano ad entrare nell’Istituto Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata. Sofferenza che non è solo dolore fisico, ma soprattutto sofferenza interiore.
Varcare la Porta Santa esprime il desiderio di incontrare Dio, ricorda il primo ingresso in Chiesa e segna il passaggio dalla ferialità alla festa.
“Un Anno Santo, dunque, per vivere la misericordia” ha detto Papa Francesco. “Questo Anno Santo ci è offerto per sperimentare nella nostra vita il tocco dolce e soave del perdono di Dio, la sua presenza accanto a noi e la sua vicinanza soprattutto nei momenti di maggiore bisogno”.
porta_santa_irccs_crob_rionero

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag crob, irccs, porta santa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015 18 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "La luce della Pace" da Betlemme nelle nostre case: si ripete la catena di solidarietà degli scout
Successivo Al via il progetto dell'Aipd per avviamenti al lavoro per persone down
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?