Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il CISST presenta #Narrazioni19, due giornate di studio sulle prospettive e lo storytelling del Mezzogiorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il CISST presenta #Narrazioni19, due giornate di studio sulle prospettive e lo storytelling del Mezzogiorno
Cultura ed Eventi

Il CISST presenta #Narrazioni19, due giornate di studio sulle prospettive e lo storytelling del Mezzogiorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Il CISST, Centro Internazionale per gli Studi Storici Sociali e dei Territori, afferente al CGIAM, organizza, in collaborazione con la Regione Basilicata  l’evento dal titolo #Narrazioni19, che si svolgerà a Matera, presso Palazzo Lanfranchi, i prossimi 18 e 19 dicembre.
A più di un anno dalla designazione di Matera come Capitale Europea della Cultura per il 2019, il CISST cogliendo le opportunità, i fermenti e le potenzialità del territorio vuole proporre un momento di riflessione e confronto con le istituzioni, il mondo dell’informazione e dell’audiovisivo e con i maggiori player privati di livello nazionale ed internazionale. L’idea è che una storia di successo come quella di Matera 2019, non sia soltanto un episodio, ma scandisca la quotidianità di tutto il Mezzogiorno. Il 2019 è infatti un orizzonte, un invito a raccontare e, ancor di più, a costruire il Paese che vogliamo in una prospettiva di sviluppo pienamente europea. Per far questo occorre dare a Matera e al Mezzogiorno la centralità che meritano nel dibattito pubblico. È necessario, inoltre, far sì che la politica e le istituzioni a vario livello siano in grado di individuare e realizzare interventi e progetti chiari, utili e lungimiranti. Per questa ragione, proprio a partire da un dibattito qualificato e articolato sul tema, la politica può dotarsi di strumenti chiari per scegliere e agire.
Tre i panel nei quali si confronteranno esperti del settore, amministratori pubblici, giornalisti ed opinion leader: il primo, venerdì 18 pomeriggio dalle ore 15.30, con la presenza del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, per affrontare il tema del governo dei territori e degli impegni del governo nazionale a favore dei territori, alla luce del Masterplan per il Sud. Sono stati invitati: i sindaci di Bari e Matera, Decaro e De Ruggieri, i parlamentari lucani Margiotta e Latronico, il Presidente del Consorzio TeRN Antonio Colangelo, l’eurodeputato Gianni Pittella ed il consigliere per la comunicazione di Palazzo Chigi Francesco Nicodemo.

Graziano Delrio
Graziano Delrio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Gli altri due panel si terranno, invece nella giornata di sabato 19 dicembre.
Il primo della giornata, con inizio alle ore 10.00, sarà un confronto aperto sulla narrazione della capitale europea della cultura e sulla prospettiva di rilancio dell’intero Mezzogiorno sui media locali, nazionali ed internazionali. Al dibattito sono stati invitati: Angela Mauro, Huffington Post; Paolo Biondi, Caporedattore Reuters Italia; Diego Ciulli, Google Italia; Oreste Lopomo, Caporedattore TGR Basilicata; Francesco Piccinini, Direttore FanPage; Clotilde Veltri, La Repubblica; Rossella Tosto, Direttore TRM; Lucia Serino, Direttore Il Quotidiano del Sud.
Il secondo, con inizio alle ore 15.00, sarà teso ad affrontare il tema dell’industria cinematografica ed audiovisiva come nuova leva per il rilancio economico ed occupazionale del Mezzogiorno. A confrontarsi sulle prospettive immediate e future del settore, sono stati chiamati: Massimo Bray, Direttore editoriale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani; Alberto Baldini, Responsabile settore cinema BNL; Paolo Messa, CdA Rai; Davide Colangelo, Digital Lighthouse; Paride Leporace, Direttore Lucania Film Commission; Daniele Basilio, Direttore Apulia Film Commission; Giampaolo D’Andrea, Capo Gabinetto MiBACT.
La due giorni si concluderà con una conversazione a tutto campo, tra il giornalista di Rai News Mario De Pizzo ed il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
#Narrazioni19 è il primo dei cinque appuntamenti annuali di riflessione sulla comunicazione e lo storytelling, per contribuire alla condivisione dei profili ideativi di Matera 2019, all’interno di politiche di sviluppo pensate per la Basilicata, il Mezzogiorno e l’Italia del futuro, nel prospettiva europea

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Tag #Narrazioni19, Centro Internazionale per gli Studi Storici Sociali e dei Territori, CISST
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015 15 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un Presepe intagliato a mano e un albero di Natale ecologico al Comune di Potenza
Successivo Il Consiglio regionale approva il nuovo Statuto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?