Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Troppi dubbi sulla gestione dell'Avis di Basilicata. Il consigliere Romaniello chiede che la Regione faccia chiarezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Troppi dubbi sulla gestione dell'Avis di Basilicata. Il consigliere Romaniello chiede che la Regione faccia chiarezza
Salute

Troppi dubbi sulla gestione dell'Avis di Basilicata. Il consigliere Romaniello chiede che la Regione faccia chiarezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Non è la prima volta che il consigliere del Gruppo Misto, Giannino Romaniello, chiede che, “dopo notizie di stampa su fatture sospette, rincari anomali dei bilanci, su doppi incarichi per dirigenti, anche dell’Asp”, la regione faccia chiarezza sulla gestione dell’Avis regionale di Basilicata e l’assessore Flavia Franconi ne dia notizia in Commissione.
Già qualche mese fa Romaniello lo chiedeva nella consapevolezza che “fosse assolutamente doveroso, da parte del Governo regionale, affrontare la questione Avis in modo trasparente per il rispetto di quel patrimonio umano caratterizzato dalle svariate migliaia di volontari che con le loro donazioni di sangue garantiscono un’importante percentuale di donazioni in proporzione al numero dei nostri corregionali e in secondo luogo, se pur non per ordine di importanza, per la tutela della salute pubblica dei cittadini”.

Giannino Romaniello
Giannino Romaniello

Sulla vicenda Avis, il consigliere Romaniello ci ritorna con una interrogazione all’assessore alla sanità, in considerazione del fatto che precisa ” la situazione dell’Avis regionale di Basilicata si è ulteriormente aggravata, tanto che il vistoso calo donazionale mette seriamente in difficoltà le strutture sanitarie deputate alla tutela della salute pubblica. Si è arrivati al punto che – aggiunge Romaniello –  l’Assemblea dell’Avis comunale di Potenza ha espulso i soci De Asmundis e Landro, rispettivamente presidente e tesoriere regionali, a causa della gestione poco trasparente del bilancio dell’Avis regionale 2013, dandone comunicazione alla Regione Basilicata”.
da sinistra:Rocco De Asmundis ed Emanuele Landro
da sinistra:Rocco De Asmundis ed Emanuele Landro

In considerazione della gravità della situazione che si è venuta a determinare, Romaniello chiede all’Assessore alla Salute Sicurezza e Solidarietà, Flavia Franconi, di sapere: “ se, nonostante la gravità della situazione segnalata dalla stampa, la Regione Basilicata ha erogato un contributo straordinario all’Avis di Basilicata pari a euro 420.000,00 per la ristrutturazione dei punti di raccolta sangue da accreditare, come dichiarato con una nota ufficiale della stessa Avis regionale; quali iniziative sono state assunte a seguito della comunicazione dell’espulsione del Presidente e del Tesoriere regionale dall’associazione legittimamente adottata dall’Assemblea dell’Avis comunale di Potenza, iniziative finalizzate a verificare la legittimità della rappresentanza del Presidente e del tesoriere dell’AVIS regionale nelle relazioni con la Regione”.
assessore Flavia Franconi
assessore Flavia Franconi

Romaniello chede ancora “per quale motivo la Regione Basilicata non ha provveduto a verificare, attraverso gli organi preposti, la correttezza e la congruità dei bilanci dell’Avis regionale 2013 e 2014 neanche a seguito delle segnalazioni a tale proposito dell’Avis comunale di Potenza e della stampa locale, visto tra l’altro che  il bilancio dell’Avis regionale ha una consistenza di circa 4 milioni di euro, pari a più del doppio di tutte le altre associazioni di volontariato iscritte al registro regionale presso il Dipartimento Sanità e che l’Avis Basilicata gode di finanziamento pubblico in relazione alle attività donazionali svolte”
Il consigliere Romaniello chiede, altresì, di sapere: “Perché la Commissione tecnica regionale deputata alla verifica dell’accreditamento delle strutture trasfusionali ha accreditato le due autoemoteche acquistate dall’Avis Basilicata senza la verifica delle prescritte certificazioni, come successivamente segnalato dalla stampa locale che ha evidenziato addirittura la falsificazione dei libretti di circolazione dei mezzi, fatto su cui sta indagando la Procura della Repubblica di Potenza”.
avis auto
“Sono consapevoli – chiede infine Romaniello – l’Assessore alla Sanità e la Giunta regionale che il drastico calo delle donazioni a livello regionale ha portato alla perdita della Convenzione tra la Regione Basilicata e il Policlinico Umberto I di Roma, che pare abbia determinato una perdita di circa un milione di euro per mancate forniture di circa 5.000 unità di sangue, storicamente garantite, con gravissime conseguenze sulla operatività delle strutture sanitarie locali, tanto da causare difficoltà operative e gestionali il cui ultimo esempio riguarda l’approvvigionamento di sangue gruppo zero da altri territori?”.
regione_basilicata-1200x9205
Quanto denunciato da Romaniello sono tutte questioni delle quali più volte anche noi sulle pagine di “Ufficio Stampa Basilicata” ci siamo interessati, segnalando alla magistratura quelli che riteniamo possano essere reati, sui quali fare ovviamente le verifiche che si riterrà opportuno.
Ma ciò che più offende i donatori, quelli rimasti, è il fatto che due persone espulse dall’associazione sulla base di un provvedimento legittimo dell’assemblea continuino ancora a rimanere al loro posto, rappresentando nelle sedi più disparate, non ultime quelle giudiziarie, l’associazione.
Chiederemmo molto se l’invitassimo a fare un passo indietro soprattutto per rispetto degli iscritti all’Avis, anche perchè non lo farebbero. Ma che la Regione dia risposte sui problemi più volte denunciati e che sono oggetto dell’ennesima intrrogazione del consigliere Romaniello, questo si l’opinione pubblica lo pretende. Lo pretende soprattutto davanti al silenzio imbarazzante e vergognoso – ripetiamo questo termine – dell’Avis nazionale che fa finta di non vedere e non sentire in nome di un’autonomia statutaria che è diventata la foglia di fico per chi non vuole assumersi responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag Avis, De Asmundis, Flavia Franconi, giannino romaniello, Landro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2015 11 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico locale a Potenza, presentato il nuovo programma
Successivo Venosa, rapina a portavalori: 50-60 mila euro il bottino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?