Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto urbano a Matera: nuovi bus in dotazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto urbano a Matera: nuovi bus in dotazione
Ambiente e Territorio

Trasporto urbano a Matera: nuovi bus in dotazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Cinque nuovi mezzi Mercedes euro 6 che entreranno in funzione sulle linee urbane di Matera al più presto, Integreranno il parco bus che la ditta Miccolis utilizza per il servizio di trasporto urbano nella Citta dei Sassi. .
Sistema gps, sedili antivandali, impianto di riscaldamento e aria condizionata e pianale ribassato (senza scalino) per l’ingresso dei disabili: sono queste le caratteristiche dei nuovi mezzi.
L’ammodernamento del parco bus si aggiunge all’installazione, da parte della società che gestisce il servizio, di 10 paline elettroniche, tutte dotate di sistema di videosorveglianza che assicurano informazioni su itinerari e orari di percorrenza.
I particolari sono stati illustrati dal direttore della Miccolis, Enzo Magistà, al sindaco, Raffaello de Ruggieri, e all’assessore alla Mobilità, Valeriano Delicio, durante la conferenza stampa che si è svolta nell’area antistante l’edificio comunale dove erano stati parcheggiati i bus.

da sinistra: il sindaco De Ruggieri, il Direttore Magistà, l'assessore Delicio
da sinistra: il sindaco De Ruggieri, il Direttore Magistà, l’assessore Delicio

“In tutto, i mezzi in servizio sono 22 suddivisi su 16 linee, a parte quelle speciali previste per i borghi della città e le linee bis – ha spiegato Magistà–. Gli automezzi in servizio, comprensivi del parco rotabile di scorta, si attestano sui 38 veicoli. Questa scelta consente di sostituire di autoveicoli che hanno risentito degli anni di attività e che non erano graditi agli utenti. Grazie a questi nuovi bus si uniscono le esigenze di un mezzo più piccolo e la capienza che soddisfa meglio i consumatori”. Nel corso dell’anno la società percorre in media 1,3 milioni di chilometri annualmente. Il rapporto ricavi-costi – ha aggiunto il direttore della Miccolis– dimostra un elevato livello e si attesta intorno al 20% contro i dati molto più bassi di altre città. La mobilità a Matera c’è e va servita bene”.
matera bus
“La dimensione di questi mezzi – ha spiegato, da parte sua, il sindaco Raffaello de Ruggieri – è più coerente con le necessità del trasporto e la dimensione delle nostre strade. Penso, ad esempio, ad arterie come via Lucana la percorrenza della quale che in alcuni casi con mezzi molto lunghi diventa molto complicata. In questo modo invece è garantito un percorso più celere e più breve”
bus a matera 4
“Apprezzo molto – ha aggiunto l’assessore Valeriano Delicio – il fatto che la società abbia voluto effettuare un investimento più importante, allestendo i mezzi con servizi di grande valore. I mezzi euro 6, peraltro, garantiscono la qualità ambientale e il risparmio. Credo che questo dimostri la visione complessiva che Miccolis sta mettendo in campo. Il programma di esercizio – ha aggiunto l’assessore – va comunque implementato per servire meglio quartieri come Arco o Acquarium nei quali la popolazione è aumentata, oppure  borghi che hanno esigenze particolari”.
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Matera: smottamento SS7, i consiglieri regionali del Pd chiedono verifica immediata

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Tag enzo magistà, matera, miccolis, Raffaello De Ruggieri, valeriano delicio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2015 30 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acqua: ammonta a 75 milioni di euro il debito della Puglia nei confronti della Basilicata
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 30 novembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?