Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere
Cultura ed Eventi

Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2015
Condividi
Condividi

In continuità con la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” dello scorso 25 novembre, il Liceo delle Scienze Umane “Emanuele Gianturco” di Potenza ha deciso di dedicare la prima assemblea d’Istituto, organizzata dai nuovi rappresentanti, al tema della violenza e in particolare a quella di genere.
Presso il Teatro Don Bosco di Potenza, nella mattinata di giovedì 26 novembre, è stato proiettato il cortometraggio “Anna”, sul tema delle dimissioni in bianco e un video, realizzato da una scuola di Treviso.
violenza
Alla proiezione è seguito un dialogo – confronto tra gli studenti liceali e la presidente della Commissione regionale di pari opportunità Angela Blasi. Coordinatori degli interventi, i rappresentanti di istituto Alex Coviello, Samuele Grippa, Teta Costantino e Tommaso Dimitri che, insieme ai loro compagni, hanno presentato alcuni dati relativi all’incidenza della violenza sulle donne e le conseguenze legate ad essa, esprimendo riflessioni partecipate e dimostrando una sensibilità non banale.
violenza_donne
“La Crpo – ha sottolineato la presidente Angela Blasi – ha condiviso l’iniziativa ed ha accolto con entusiasmo l’invito da parte del Liceo, consapevole dell’importanza del dialogo nelle e con le scuola. Educare i ragazzi di oggi al rifiuto della violenza – ha aggiunto – al valore della libertà e del rispetto delle differenze, è un momento necessario per la costruzione di un mondo migliore”.

Potrebbe interessarti anche:

È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Tag angela blasi, crpo, Gianturco, liceo scienze umane, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2015 26 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d'intesa tra Acquedotto Lucano e Pugliese: nuove relazioni industriali
Successivo Il Forum dei Giovani di Basilicata incontra il presidente Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?