Per il secondo anno consecutivo, la commissione di valutazione della Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiane), presieduta dall’ex Ministro ed economista Piero Giarda, ha assegnato l’Oscar di Bilancio all’Azienda Sanitaria di Matera e all’Ospedale San Carlo di Potenza, uniche strutture sanitarie nel Mezzogiorno.
L’assegnazione del premio, avvenuta a Roma nella sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minera, alla presenza di un folto gruppi di economisti e professionisti della Pubblica Amministrazione, presuppone non solo la sussistenza del pareggio di bilancio, con l’aderenza completa dei documenti contabili ai principi di chiarezza, veridicità, trasparenza, intelligibilità introdotti dal decreto legislativo 118 del 2011, ma anche la predisposizione del bilancio sociale, ovvero la divulgazione degli obiettivi conseguiti dall’Azienda attraverso grafici e tabelle che dimostrano agli stakeholder (cittadini, enti locali, associazioni etc.) quanto e come le risorse pubbliche sono state spese per raggiungere gli obiettivi istituzionali.
La Commissione (di cui fa parte anche il prof. Elio Borgonovo del Cergas Bocconi di Milano) è composta da economisti ed esperti di primissimo ordine, che si occupano di esaminare gli aspetti di comunicazione e fruibilità dei documenti da parte di tutti gli stakeholder, secondo una logica di miglioramento della comunicazione economico finanziaria.
Piero Quinto
Il Direttore Generale Piero Quinto ha espresso grande soddisfazione ed orgoglio per il nuovo riconoscimento ottenuto dall’Azienda insieme al San Carlo, frutto -ha detto il manager- “dell’ottimo lavoro svolto con l’ex Dg Asm Rocco Maglietta”, attuale direttore generale del San Carlo. “Siamo particolarmente orgogliosi per la Asm e per la Basilicata -ha aggiunto Quinto- che porta a casa una doppia menzione, prova evidente di come l’attuale management sanitario è in grado di tenere i conti in ordine pur nella difficoltà di quadrare i bilanci.
E’ doveroso che in questa fase di ristrettezze economiche -ha concluso Quinto- chiunque sia chiamato a gestire la cosa pubblica dia conto in modo chiaro e trasparente ai cittadini, come noi stiamo facendo con il bilancio sociale, come e dove le risorse vengono impiegate. Ogni euro deve essere tracciato perché tutti, in primis, gli utenti sappiano e possano giudicare la gestione della sanità in Basilicata, bene pubblico per eccellenza”.