Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campagna antinfluenzale dell'Azienda Sanitaria di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Campagna antinfluenzale dell'Azienda Sanitaria di Matera
Salute

Campagna antinfluenzale dell'Azienda Sanitaria di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“Non farti influenzare, vivi la tua vita”. Titolo fortemente evocativo per la campagna anti influenzale dell’Asm 2015/2016, sostenuta con centinaia di locandine diffuse negli studi medici ed in tutte le farmacie del territorio provinciale.
vaccinazioni
Il vaccino sarà disponibile dai primi giorni di novembre negli ambulatori dei medici di medicina generale e presso le strutture distrettuali di tutti i comuni della provincia di Matera. Pochi minuti per mettersi al riparo dalla sindrome influenzale e dalle sue complicanze, troppo spesso sottovalutate, se le statistiche parlano di 8 mila morti all’anno in Italia di persone che avrebbero potuto salvarsi con una semplice iniezione.
Chi deve vaccinarsi?
In modo particolare gli over 65, le persone affette da patologie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, immunitarie, respiratorie croniche etc.), gli addetti ai servizi pubblici essenziali, il personale sanitario e delle forze dell’ordine.
In provincia di Matera gli utenti potenzialmente interessati al vaccino sono circa 80 mila.
azienda-sanitaria-matera-300x225
“I vaccini – dice il Direttore del Dipartimento Salute della Asm Espedito Moliterni – sono assolutamente sicuri ed efficaci poiché testati ed immessi in commercio dopo una lunghissima serie di controlli”.
“L’Azienda – spiega il Direttore Generale Pietro Quinto– ha quest’anno voluto sensibilizzare i cittadini con una campagna informativa mirata, attraverso la difussione di volantini che invitano con un gioco di parole a riflettere sul virus influenzale, troppe volte snobbato ma che in troppi casi rischia di portare a complicazioni e rischi per la salute che è indispensabile evitare”.
Il periodo migliore per vaccinarsi è secondo gli esperti il mese di novembre, poiché il picco influenzale è atteso per Natale ed occorre dunque dare tempo al vaccino di agire al meglio per respingere il virus.

Pietro Quinto
Pietro Quinto

Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta nelle strutture aziendali e presso i medici di famiglia.

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag asm, vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2015 25 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio letterario Basilicata: i vincitori 2015
Successivo Bilancio della XXII Fiera di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?