Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, Giordano (Ugl): "Scongiurare la chiusura della Biblioteca provinciale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Matera, Giordano (Ugl): "Scongiurare la chiusura della Biblioteca provinciale"
Politica

Matera, Giordano (Ugl): "Scongiurare la chiusura della Biblioteca provinciale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“L’Ugl auspica che in questa fase di riordino degli Enti Provinciali, anche per Matera tutte le funzioni e i servizi dell’Ente provinciale non vengano soppressi ma garantiti, così smentendo tutti i vari riferimenti ad una ipotetica chiusura della biblioteca provinciale Tommaso Stigliani”.
Lo sottolinea

Giuseppe Giordano
Giuseppe Giordano

, Segretario provinciale dell’Ugl Matera per il quale, “la prosecuzione dell’attività della biblioteca dovrà categoricamente essere garantita e assicurata senza interruzione anche alla luce del fatto che il governo ha più volte sottolineato come, la crescita economica del nostro Paese passi anche dal rilancio dello straordinario patrimonio culturale italiano e della designazione della città a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Al di là del web e degli strumenti utilizzabili da ognuno di noi per le proprie ricerche, continuano ad essere fondamentali per la crescita della collettività sia la funzione formativa e sia il ruolo delle biblioteche pubbliche”.
 
“Oggigiorno tale struttura non è soltanto il posto – aggiunge Giordano – dove si conservano e si distribuiscono libri, ma è luogo d’incontro e di scambio culturale. La storica biblioteca ‘Tommaso Stigliani’ di Matera, istituita nel 1933, per l’Ugl possiede un patrimonio unico di collezioni e fondi librari, che nel corso degli anni si è arricchito per i notevoli apporti dovuti dai diversi Fondi ex conventuali o da donazioni di famiglie materane”.
“Ci appelliamo al buon senso delle Istituzioni su questo ennesimo patrimonio culturale materano che non subisca una mutazione e di lavorare per creare le condizioni affinché i servizi forniti dalla biblioteca siano ampliati in convinzione che, Matera Capitale Europea della Cultura 2019 – conclude Giordano – si veda valorizzata ancor più ed al meglio con il proprio contenitore culturale.”
ugl

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag biblioteca, Giuseppe Giordano, matera, provincia, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015 1 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Pittella su estrazioni petrolifere in mare
Successivo Mauro Berruto team building di Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?