Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunioni carbonare, come ti riorganizzo il Sistema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riunioni carbonare, come ti riorganizzo il Sistema
Politica

Riunioni carbonare, come ti riorganizzo il Sistema

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si riporta di seguito un comunicato a firma di Alessandro Galella, Capogruppo Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Comune di Potenza, e Antonio Vigilante, Capogruppo Lista Civica ‘Per la Città’ Comune di Potenza, su alcune segnalazioni di cittadini che avvisano “strani movimenti”.
“Pare che un ‘Sindaco ombra’, insieme a ‘Consiglieri facenti funzioni’ e Consiglieri in carica, tutti rigorosamente Pd, organizzi riunioni ‘segretissime’ con alcuni Dirigenti comunali – si legge nel comunicato – Saranno riunioni conviviali? Oppure si tratta di incontri nei quali si danno indirizzi sull’andamento della macchina amministrativa?”.

Alessandro Galella
Alessandro Galella

“Non sappiamo – dichiarano Galella e Vigilante – Sappiamo solo che, in una fase tanto delicata della vita amministrativa della Città, in cui si invoca, da più parti, un reale rinnovamento e l’abbandono di pratiche, diciamo così, inopportune, questi accadimenti fanno tornare indietro il Comune agli anni del miglior clientelismo”.
Antonio Vigilante
Antonio Vigilante

“Eravamo consapevoli – continuano i due consiglieri comunali – che scardinare un sistema inveterato fosse cosa difficile ma questo conferma, ancora una volta, che le nostre richieste al Sindaco De Luca di mostrare pugno fermo nei confronti di quanti hanno sempre trattato la macchina amministrativa come uno strumento per ‘farsi i fatti propri’ erano più che legittime”.
“Invochiamo quel senso di responsabilità e correttezza che dovrebbe contraddistinguere tutti, dirigenti e consiglieri. Non siamo mai stati a favore dei conciliaboli ‘segreti’ ma per la trasparenza e l’osservanza delle regole. Anche quelle non scritte che, in questo caso, imporrebbero di evitare ai Dirigenti di incontrare Amministratori, vecchi e nuovi, al di fuori degli uffici comunali – concludono Galella e Vigilante – Noi ci auguriamo che tutto ciò non sia vero, perché vorrebbe dire che il rinnovamento tanto auspicato che la nuova Amministrazione ha sempre detto di voler attuare è ancora molto di là da venire. Certo è che, a differenza del passato, qualcosa è sicuramente cambiato: c’è chi, come noi, controlla che non si facciano un passo avanti e due indietro sulla strada dello scardinamento del ‘sistema’”.
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag Galella, Riunioni carbonare, Vigilante
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2015 20 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CUS Potenza Rugby, tutto pronto per la nuova stagione
Successivo Allerta temporali sul Centro-sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?