Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alzheimer, dal 21 al 26 attivo lo sportello informativo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Alzheimer, dal 21 al 26 attivo lo sportello informativo
Salute

Alzheimer, dal 21 al 26 attivo lo sportello informativo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Nella settimana dal 21 al 26 settembre “OpenDì”. Per tutta la settimana presso lo sportello “Pronto Alzheimer” dell’Associazione (situato presso il Don Uva di Potenza, via Ciccotti 44) i volontari dell’associazione forniranno materiale informativo e saranno a disposizione per quesiti medici, psicologici e legali. Saranno presenti i Medici, le psicologhe e le educatrici del “Nucleo Alzheimer” del Don Uva.
La malattia di Alzheimer è la più comune causa di demenza (rappresenta il 60% di tutti i casi). È un processo degenerativo che colpisce progressivamente le cellule cerebrali, provocando quell’insieme di sintomi che va sotto il nome di “demenza”, cioè il declino progressivo e globale delle funzioni cognitive e il deterioramento della personalità e della vita di relazione.
Secondo il Rapporto mondiale Alzheimer condotto dall’ “Alzheimer’s Disease International” in Italia ci sono attualmente 1.241.000 persone con demenza, che diventeranno 1.609.000 nel 2030 e 2.272.000 nel 2050.
I nuovi casi nel 2015 sono 269.000 e i costi ammontano a 37.6 miliardi di euro. Alla luce di questi nuovi dati, il Governi ha predisposto il Piano Nazionale Demenze.
In Basilicata vivono oltre 100.000 anziani ultra 65enni, con una di circa 10.000 demenze di cui almeno 5.000 con malattia di Alzheimer.
A fronte di questi numeri, l’Associazione Alzheimer Basilicata si è fatta sempre promotrice con le istituzioni per richiedere servizi e riconoscere i diritti dei i malati lucani e delle loro famiglie.
Infatti, con deliberazione della Giunta regionale del 28 luglio 2011, n. 1113 è stato approvato il Progetto di “Riorganizzazione della Rete Regionale per le demenze” con l’obbiettivo di GARANTIRE una diagnosi adeguata e tempestiva di demenza, MIGLIORARE la qualità delle cure e della vita degli anziani dementi e dei loro familiari; FAVORIRE il mantenimento a domicilio degli anziani colpiti da sindromi demenziali; ADEGUARE, espandere e specializzare la rete dei servizi socio-sanitari nella “presa in carico” e “cura” di soggetti dementi; MODIFICARE la relazione tra servizi/anziani/famiglie, QUALIFICARE i processi assistenziali interni agli ospedali.
Alzheimer_locandina
La rete Regionale, però, non è mai partita, nonostante l’esistenza di un piano Nazionale per le Demenze che, tre le altre cose, prevede proprio che le regioni attivino le reti regionali.
Ad oggi quindi le famiglie, lasciate sole, continuano a lamentare carenza di servizi e assistenza, con forti disagi per i caregivers ed i loro cari.
In occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Alzheimer Basilicata, aderendo alla campagna nazionale, organizzata dalla Federazione Alzheimer Italia, ha ancora una volta interrogato il Governo regionale riprendendo il dialogo con l’Assessora Franconi per l’attivazione di nuovi servizi.
Oltre allo sportello “OpenDì”, nella settimana dal 21 al 26 settembre grazie all’intesa con l’Ordine dei Farmacisti, presso le farmacie della città di Potenza e della provincia, sarà distribuito gratuitamente il manuale “Ti ricordi di me? Vivere con la malattia di Alzheimer” una giuda pratica rivolta alle famiglie per conoscere la malattia ed imparare a relazionarsi nel modo giusto con il malato nelle attività quotidiane, utilizzare strategie e soluzioni per affrontare i disturbi psicologico-comportamentali dei pazienti, conoscere riferimenti legislativi,  diritti e tutela giuridica.
Per non dimenticare chi dimentica, aiutare e sostenere chi, ogni giorno, vive nella solitudine.
La  Presidente
avv. Cristiana Coviello
cristiana_coviello
Per info
346 9566077
info@alzheimerbasilicata.it
www.alzheimerbasilicata.it
www.facebook.com/AlzheimerBasilicata

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag Alzheimer, cristiana coviello, OpenDì, Ti ricordi di me?
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2015 20 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera2019 alla Fiera del Levante, la precisazione di Verri
Successivo Perrino e Leggieri (M5s): "Il peggio è passato ma non abbassiamo la guardia"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?