Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Immigrato africano arrestato per violenze nei confronti della moglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Immigrato africano arrestato per violenze nei confronti della moglie
Cronaca

Immigrato africano arrestato per violenze nei confronti della moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati ed in particolare delle violenze che talvolta si consumano dentro le mura di casa, martedì 15 settembre la Polizia di Stato ha tratto in arresto un immigrato africano, regolare sul territorio italiano, per violenza privata, maltrattamenti in famiglia aggravati e sequestro di persona, commessi ai danni della moglie, della sua stessa nazionalità.
Gli investigatori del Commissariato di P.S. di Pisticci hanno svolto un’attenta indagine che ha tratto origine da informazioni assunte sul conto dell’uomo, residente in una frazione di Pisticci, che ha evidenziato una situazione di gravi violenze commesse in ambito familiare.
Pertanto, gli operatori del Settore Anticrimine e delle Volanti del cennato Commissariato sono intervenuti presso l’abitazione dove vive il nucleo familiare, trovandovi la donna con una neonata di appena 15 giorni di vita. La donna necessitava di recarsi in ospedale per sottoporsi a cure mediche unitamente alla bambina, ma il marito glielo impediva.
Nel frattempo è giunto il marito, che davanti ai poliziotti l’ha minacciata di impiccarla e darla in pasto ai cani se fosse uscita di casa per andare in ospedale e per denunciarlo.
L’uomo è stato calmato e condotto negli uffici del Commissariato. Nel frattempo è stata fatta arrivare un’autoambulanza che ha trasportato la mamma e la figlioletta all’ospedale di Policoro. I sanitari hanno giudicato la piccola in buone condizioni di salute mentre sulla donna hanno riscontrato lividi e cicatrici, segni evidenti delle aggressioni subite.
E’ emerso così che la donna, a cui il marito aveva sottratto il passaporto e altri documenti personali, da quando è in Italia, cioè da oltre un anno, veniva da questi picchiata tutti i giorni e per i motivi più futili.
L’uomo le impediva di uscire di casa senza la sua autorizzazione e se non ubbidiva era costretta a subire ancor più le ire violente del marito, per cui di fatto viveva segregata in casa.
Pur ammettendo la sua triste condizione, la donna non ha voluto comunque denunciare il marito.
Data tuttavia la gravità della vicenda e i riscontri rilevati dagli investigatori, su disposizione dell’A.G., l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. La vittima, invece, con la collaborazione dei servizi sociali del Comune di Pisticci, è ora ospitata con la sua bambina in una casa famiglia, dove potrà stare al sicuro e ricevere l’assistenza materiale e psicologica di cui ha bisogno.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Potenza: ancora in gravissime condizioni l’operaio schiacciato da una pressa

Matera, scappa all’alt della Polizia e sperona due volanti: 3 agenti feriti

Pignola, doppio incidente: anziano trasportato in elisoccorso, bambino caduto da 1 metro

Tito, grave incidente sul lavoro: 35enne schiacciato da una pressa

Tag immigrato, pisticci, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2015 17 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente NaturArte 2015: presentato il programma della terza edizione
Successivo San Carlo: truffa su raccolta fondi per Pediatria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit
Presentato a Venosa il docufilm di Luigi Diotaiuti sulla transumanza
“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile
L’assessore Cupparo stigmatizza l’atteggiamento della Total che non mantiene gli impegni assunti
Progetto Lucas, strumento per meglio capire lo stato di salute dei lucani
Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?