Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Textura in fest, primo festival di street art a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Textura in fest, primo festival di street art a Melfi
Cultura ed Eventi

Textura in fest, primo festival di street art a Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Il 17 e 18 agosto artisti provenienti dalla Basilicata e dalla Puglia hanno trasformato un tratto di muro di contenimento della città in una grande tela a cielo aperto.
Tra i protagonisti: Gods in Love, Ironmould, Krayon, Pig Stencil, Red, WOT crew.
Ognuno, con il proprio stile, ha lasciato un’impronta creativa e anticonvenzionale.
11924677_10206780539705172_2136294871_o
La risposta del pubblico è stata molto positiva. Sia gli stessi cittadini che visitatori provenienti da varie parti della Basilicata e zone limitrofe, sono stati partecipi ed entusiasti delle performance di livepainting accompagnate dal djset degli Smash Brothez!
11942374_10206780636947603_1520305834_o
Melfi è conosciuta per la sua storia e, dagli anni ’90, per l’insediamento dello stabilimento FIAT, divenendo così un importante centro industriale.
In previsione di Matera 2019, Capitale europea della cultura, TEXTURA in fest vol.1 getta le basi per inserire Melfi in un circuito culturale più ampio, che vuole attirare sul territorio un nuovo target di visitatori, più attento alle novità di questo movimento e che non è più fruibile solo nelle grandi capitali europee.
11942549_10206780545625320_1199363485_o
 

PROTAGONISTI DEL FESTIVAL:

 Tra i protagonisti Krayon, artista melfitano, romano di adozione, nonché ideatore e curatore del Festival nella sua città di origine. Le sue opere, influenzate dalla computer grafica, sono caratterizzate da pixel e sorprendono per la loro sinteticità e resa fotorealistica dei soggetti. Il quadrato, il tratto pulito e i messaggi che lancia attraverso le sue opere sono i tre elementi che lo contraddistinguono.
I Gods in Love, duo di Trani (Puglia), nel 2013 danno vita a un progetto di street art attraverso il quale sondano, in maniera libera ed originale gli eventi biblici. E’ evidente nei loro soggetti la loro passione per il segno grafico.
Ironmould, artista venosino, mixa nelle sue opere disegno, illustrazione e grafica. Vive a Roma e si è inserito nella scena della street art romana personalizzando l’interno della fermata metropolitana di Rebibbia.
Pig Stencil è un artista pugliese che nel tempo ha affinato la tecnica dello stencil. Predilige lavorare su 4 livelli, utilizzando solitamente la scala dei grigi.
I suoi soggetti preferiti sono: donne in lingerie che di solito realizza su tele
autoprodotte o su ciò che la strada offre.
Differenti sono i suoi lavori su muro, dove tratta immagini di interesse sociale, ritraendo varie etnie.
Red è uno stencil artist nato e cresciuto a Manfredonia (Puglia). Sensibile a temi sociali delicati, da anni dà il suo contributo partecipando a vari Festival nazionali.
WOT crew è legato all’omonimo festival Wall of Truth che si è tenuto a Rionero in Vulture. Per TEXTURA hanno partecipato i writers Brongoe e Yest.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Tag festival, melfi, street art, Textura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2015 25 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castello di Lagospesole: il 26 agosto "Il mondo di Federico"
Successivo Il 27 e 28 agosto prende il via Ennesima Potenza con 50 eventi in programma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?