Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stasera, 16 agosto, a Salandra "Lucania: l’immagine – movimento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Stasera, 16 agosto, a Salandra "Lucania: l’immagine – movimento"
Cinema

Stasera, 16 agosto, a Salandra "Lucania: l’immagine – movimento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2015
Condividi
Condividi

La rassegna, organizzata dal regista lucano Nicola Ragone e dalla Fullframe e VEA Eventi, in collaborazione con il Comune di Salandra, trae spunto, nel suo titolo, dal saggio di filosofia del cinema dello studioso francese Deleuze: il cinema come immagine – movimento. Un movimento visivo e culturale nei luoghi in cui il tempo appare congelato, spazi antichissimi che conservano significati ancestrali. Un riquadro mitico di paesaggi, affollato di volti bruni scavati dalla monotonia di una vita che non si evolve, affreschi, pennellate, immagini in movimento appartenenti ad un ritratto cinematografico.

Silvia Scola
Silvia Scola

La Lucania come immagine, rievocata in celebri testi del ‘900 letterario, come insieme di luoghi disegnati, configurati nei film di tanti maestri. Una regione dai suoni aspri, dalla lingua melodica, dal dialetto onomatopeico.
Francesco Carbone
Francesco Carbone

Tre ospiti, tre sguardi, tre artisti che racconteranno attraverso le loro immagini e il loro movimento l’esperienza in Lucania. Un contributo finissimo ed elegante per raffigurare questi luoghi attraverso tre linguaggi: la scrittura, la poesia e la fotografia.
Carmine Donnola (a destra) con Eugenio Bennato
Carmine Donnola (a destra) con Eugenio Bennato

Programma

 
Parte prima. Introduzione. Chiostro del comune. Ore 19.00

  • Conversazione con Silvia Scola, Francesco Carbone e Carmine Donnola.

 
Parte seconda. La mostra fotografica e la poesia di Carmine Donnola. Spazio museale. Ore 19.30
In uno spazio museale, illuminato da candele e qualche fascio di luce, saranno mostrati 18 scatti inediti di Francesco Carbone, ritratti dagli spettacoli di Pina Bausch. Un’atmosfera di luci e suoni accompagnerà il suggestivo itinerario che il pubblico percorrerà all’interno di una cavità “petrosa”.

Una coreografia di Pina Bausch_Credit Francesco Carbone
Una coreografia di Pina Bausch_Credit Francesco Carbone

Alle foto e ai suoni si alterneranno una serie di letture poetiche del poeta Carmine Donnola.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Potenza: i Manetti Bors e Papaleo presentano U.S. Palmese

Potenza, venerdì 21 marzo al “Don Bosco” Rocco Papaleo e Manetti Bros presentano il nuovo film U.S. Palmese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2015 16 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferragosto: 118 al lavoro per molti ragazzi in stato di ebrezza alcolica
Successivo Da Nord a Sud, ancora pioggia e maltempo sull’Italia delle vacanze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?