Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Droghe ed alcol nelle discoteche: "Evitare proposte strambalate", dice Fabio Dapoto di Italia Unica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Droghe ed alcol nelle discoteche: "Evitare proposte strambalate", dice Fabio Dapoto di Italia Unica
Politica

Droghe ed alcol nelle discoteche: "Evitare proposte strambalate", dice Fabio Dapoto di Italia Unica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Alla luce di questo, ci sentiamo di condividere quanto, in un comunicato stampa, sostiene Fabio Dapoto, coordinatore cittadino di Potenza di Italia Unica (dinanzi a questi problemi non ci sono steccati politici che tengano – n.d.r.) il quale, esprimendo la sua personale perplessità su iniziative repressive, quali la chiusura per un anno di tutte le discoteche, annuncia che i Giovani d’Italia proporranno incontri con gestori di discoteche e locali e soprattutto con quanti li frequentano per capire cosa può fare la politica “senza ricorrere a proposte strambalate o comunque all’insegna del proibizionismo”.
Cocoricò-aeroporto-Fellini-Rimini
Per fare questo vanno coinvolti – precisa Dapoto – i Ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione per spiegare gli effetti di droghe ed alcool, per vincere la “cultura dello sballo facile” e per affermare che se è vero che c’è la MalaMovida, da contrastare in tutti i modi, bisogna capire che spesso essa catalizza patologie che nascono anche per ragioni che le sono indipendenti, di tipo sociale e culturale; tra queste, centrale è un rapporto malsano con il consumo di alcolici, che coinvolge in modo intenso anche gli adolescenti, età di per sè problematica.
alcol
Alcuni dei dati relativi al loro rapporto con l’alcol e con alcuni comportamenti trasgressivi e dell’eccesso sono da allarme sociale e – conclude Dapoto, il quale ricorda che per fortuna c’è anche la buona Movida  – richiedono un soprassalto di responsabilità collettiva e coordinata, che, partendo dalle famiglie e dalla scuola, arrivi a coinvolgere i presidi territoriali che intercettano gli adolescenti nell’esercizio di alcune attività che sono concretamente propedeutiche al dispiegarsi di scelte orientate alle culture dell’eccesso e dello sballo. E con la riapertura delle scuole è proprio da lì che bisogna cominciare”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Tag alcol, discoteche, droga, fabio dapoto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2015 13 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lucana Film Commission, nuovo bando da 200.000 euro
Successivo Il regista Abel Ferrara super ospite di CinemadaMare a Nova Siri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?