Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd
Politica

"Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Un appuntamento con i giornalisti per lanciare la campagna “Si cambia! Metti la firma”, iniziativa finalizzata all’abrogazione  degli art.35 e 38 del decreto Sblocca Italia, nelle parti relative alle trivellazioni in terra e in mare.
Non è più il tempo dell’indecisione e dell’ambiguità. La politica – sostengono i giovani del Pd di Basilicata – non può più permettersi tatticismi stantii ed incomprensibili, soprattutto quando si occupa di temi così delicati e sentiti quali quelli legati alle estrazioni petrolifere ed alle questioni ambientali, più in generale.
Per queste ragioni, e perché oggi più che mai e’necessario ricostruire il senso della partecipazione democratica attraverso il voto, vista la profonda crisi della democrazia rappresentativa, decidiamo di sostenere il referendum abrogativo degli articoli 35 e 38 dello “Sblocca Italia”.
Siamo perfettamente consapevoli – ribadiscono i giovani del Pd – che l’iniziativa referendaria parta dal movimento di Civati. Tuttavia, a differenza delle consolidate abitudini della vecchia politica, riteniamo andare oltre queste logiche e stare nel merito della proposta.
Nei prossimi giorni i Giovani del Pd di Basilicata promuoveranno  banchetti ed iniziative nei vari comuni lucani, sia per raccogliere sottoscrizioni che per provare a ragionare insieme con i nostri conterranei su modelli di sviluppo alternativi.
conferenza stampa giovani ps
A Montegrosso, dove si è tenuta la conferenza stampa, la situazione è in evoluziobe e questo preoccupa l’opinione pubblica.
La Rockhopper Italia SpA, subentrata alla MedOil Gas, ha ottenuto, infatti,  dall’Autorità di Bacino Interregionale il permesso di realizzare degli interventi di consolidamento e di monitoraggio La zona, classificata a rischio idrogeologico massimo (R4), viene così in parte riclassificata in areale bonificato (Rb), in modo da consentire alla compagnia di effettuare nuovi lavori, finalizzati, per sua stessa ammissione, alla perforazione già nel 2016 cosi come scrivono sul sito.
 
.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”

Tag giovani pd, Montegrosso, referendum, sblocca italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015 11 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità: un milione di euro dalla Regione per la progettazione delle opere più importanti
Successivo Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?